Mantova-Frosinone 1-5, Leone devastante: dominio giallazzurro assoluto al ‘Martelli’

Il Leone domina nel primo tempo e chiude con un poker, poi nella ripresa gestisce senza affanni e trova anche il sigillo di Vergani

Serie B – Gara a senso unico al “Martelli”: termina 1-5 tra Mantova e Frosinone. Il Leone domina nel primo tempo e chiude con un poker, poi nella ripresa gestisce senza affanni, respingendo il tentativo di reazione del Mantova e trovando anche il quinto sigillo con Vergani.

Il primo tempo

Partenza vivace al “Martelli”, con il Mantova che prova a spingere subito nei primi minuti, ma è il Frosinone a colpire per primo: al 7’ calcio d’angolo di Masciangelo, sponda di testa di Calvani e tocco vincente di Koutsoupias che porta in vantaggio i giallazzurri. I padroni di casa reagiscono con insistenza, cercando spesso il cross: prima Radaelli costringe Bracaglia a liberare l’area, poi Fiori tenta una rovesciata senza inquadrare la porta. Ma al 16’ arriva il raddoppio ciociaro: Ghedjemis sfrutta un errore difensivo, parte in velocità e batte Festa con freddezza. Lo stesso attaccante francese un minuto più tardi sfiora ancora il gol, trovando la risposta del portiere mantovano. Al 20’ il Mantova ha la grande occasione per riaprire il match: rigore assegnato per fallo di Bracaglia su Mancuso, ma lo stesso attaccante biancorosso calcia malissimo, spedendo alto. Passa un solo minuto e il Frosinone cala il tris: recupero di Zilli, scambio rapido con Ghedjemis e Koutsoupias che serve Grosso, bravo a depositare in rete da pochi passi. I giallazzurri continuano a creare: Ghedjemis e Grosso ci provano senza fortuna, mentre dall’altra parte Palmisani è attento sulla conclusione di Artioli. Festa tiene a galla i padroni di casa con due grandi interventi su Masciangelo e Bracaglia, ma nel finale arriva il poker ospite: al 43’ Ghedjemis inventa un assist per Calò, che calcia di prima intenzione e supera ancora l’estremo difensore mantovano. Dopo due minuti di recupero si chiude la prima frazione: dominio totale del Frosinone che rientra negli spogliatoi avanti 4-0.

Il secondo tempo

Il secondo tempo si apre con il cambio tra Bracaglia e J. Oyono, mentre Zilli viene subito ammonito per un fallo su Mantovani. Il Mantova prova a reagire con determinazione: prima Bragantini impegna la retroguardia giallazzurra su corner, poi Mancuso costringe Palmisani a un grande intervento. Al 9’ i padroni di casa riescono a segnare con Fiori, bravo a ribadire in rete un tiro deviato di Mancuso: rete convalidata dopo il controllo al VAR. Il Frosinone riorganizza le energie con i cambi (dentro Raimondo e Cichella al posto di Zilli e Grosso), mentre il Mantova inserisce forze fresche con Bonfanti, Paoletti e Wieser. Sono i biancorossi a rendersi ancora pericolosi, con Paoletti che spreca clamorosamente a tu per tu con Palmisani. Dall’altra parte Raimondo va a segno sugli sviluppi di un angolo, ma la sua marcatura viene annullata per fuorigioco. La squadra di Gorgone prova a restare in partita con le conclusioni di Marras e Paoletti, ma il portiere ciociaro si conferma attentissimo. Al 41’ il Frosinone chiude definitivamente i conti: Calò illumina, Vergani controlla e batte Festa, convalidato anche stavolta dopo la revisione al VAR. Nel recupero, al 46’, altra occasione per il Mantova con un calcio di rigore fischiato dopo un check: dal dischetto Bonfanti calcia fuori, sprecando l’ultima opportunità per rendere meno amaro il passivo. Il triplice fischio arriva sul 5-1 per i giallazzurri, che tornano a casa con una vittoria larga e convincente, frutto di un primo tempo devastante e di una ripresa amministrata con maturità.

Il tabellino

Mantova – Frosinone 1-5

Mantova: Festa, Mantovani, Artioli, Mancuso (dal 62’ Wieser), Fiori (dal 76’ Marras), Radaelli, Fedel (dal 62’ Paoletti), Trimboli (dal 62’ Bonfanti), Castellani, Cella, Brigantini. A disposizione: Andrenacci, Mullen, Bani, Mensah, Caprini, Majer, Pittino, Maggioni.  Allenatore: Possanzini

Frosinone: Palmisani, Oyono A., Monterisi, Calvani, Bracaglia (dal 46’ Oyono J.), Koutsoupias (dal 72’ Vergani), Calò, Grosso (dal 57’ Cichella), Masciangelo, Ghedjemis (dal 72’ Kone), Zilli (dal 57’ Raimondo). A disposizione: Lolic, Pisseri, Cittadini, Gelli J., Ndow, Raichev, Dixon. Allenatore: Alvini

Arbitro: Kevin Bonacina della sezione di Bergamo

 Assistenti: Alessandro Cipressa della sezione di Lecce e Eugenio Scarpa della sezione di Collegno

Quarto uomo:  Niccolò Turrini della sezione di Firenze 

Var: Daniele Paterna della sezione di Teramo 

Avar: Alberto Santoro della sezione di Messina 

Totale spettatori: 7.119 Ospiti: 116

Ammoniti: 20’ Bracaglia, 48’Zilli, 57’ Oyono J., 62’ Fiori, 87’ Paoletti, 92’Monterisi

Marcatori: 8’ Koutsoupias, 16’ Ghedjemis, 22’ Grosso, 43’ Calò, 54’ Fiori, 89’ Vergani

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, più forte degli errori: tre punti di peso e una prova di carattere al San Nicola

Il successo è meritato e soprattutto pesantissimo: una vittoria che significa molto per classifica, morale e crescita del gruppo

Report Nielsen 2025: la Serie BKT piace a 8,4 milioni di italiani

Autenticità, legame con il territorio, equilibrio, presenza di giovani e italiani. Ecco cosa pensano i tifosi sulla B

Bari-Frosinone, Koutsoupias: “Peccato per il mancato gol ma l’importante è il risultato”

Serie B - Il centrocampista del Frosinone racconta la vittoria storica al San Nicola contro il Bari con il risultato di 2-3

Bari-Frosinone, Alvini: “Grande partita. Anche se i gol erano evitabili”

Alvini si presenta nel post gara con la soddisfazione per il 2-3, ma anche con la lucidità di chi vede ancora margini di crescita

Bari-Frosinone 2-3, i giallazzurri corsari espugnano il San Nicola e sfatano i tabù

Al San Nicola gara intensa e combattuta: tre reti dei giallazzurri servono ad avere la meglio su un Bari generoso ma impreciso nel finale

Un calcio alla violenza contro le donne: la serie B scende in campo con il pallone rosso

“Insieme, contro ogni violenza”. La 13ª giornata della Serie BKT sarà caratterizzata dallo slogan “B4LOVE”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -