Elezioni, l’agenda di Confagricoltura sul tavolo della politica

L'organizzazione agricola ha tenuto una serie di incontri con gli esponenti politici candidati alle elezioni per camera e senato

È terminata la tribuna politica organizzata questa settimana da Confagricoltura Frosinone che ha incontrato i candidati ed esponenti dei partiti, tra i quali Valentina Grippo di Azione, Maurizio Gasparri di Forza Italia, il sottosegretario alla transizione ecologica del M5S Ilaria Fontana, Andrea Turriziani del Partito Democratico.

Confagricoltura ha consegnato una cartellina con proposte per l’agricoltura. “In particolar modo – ha evidenziato il presidente Vincenzo Del Greco Spezza – negli incontri si è parlato del Sin Valle del Sacco, delle ZVN, del lavoro, del reddito di cittadinanza fauna selvatica, e della marginalità del nostro territorio come opportunità per uno sviluppo sostenibile della mostra agricoltura tramite multifunzionalità e agricoltura sociale in grado di integrare agricoltura paesaggio e beni storici. Ma anche PAC  e prospettive per la nuova programmazione PSR, rincari, materie prim, energia e Nutriscore”.

Nei giorni scorsi Confagricoltura ha evidenziato anche come l’aumento del costo delle materie prime è stato impressionante. “I concimi – ha fatto notare il presidente – costano il 140% in più, il gas addirittura il 400%. È purtroppo facile prevedere che molti saranno costretti a chiudere le proprie attività e mettere fine alle produzioni”.
Il Presidente Spezza ha, quindi, avanzato richieste urgenti all’attuale esecutivo e al prossimo Governo che si insedierà dopo il 25 settembre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne

Inchiesta Tiero, quel metodo sistematico che adesso fa tremare gli habitué di raccomandazioni ed appalti addomesticati

Le carte della Procura pontina svelano un metodo deviato di esercizio della funzione pubblica e rilanciano la necessità di fermare la deriva

Report Legambiente, Mastrangeli: “Frosinone prosegue il percorso verso una città più sostenibile e moderna” 

Il sindaco: "I risultati del rapporto evidenziano criticità note ma anche la necessità di continuare il percorso intrapreso"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -