Elezioni, l’agenda di Confagricoltura sul tavolo della politica

L'organizzazione agricola ha tenuto una serie di incontri con gli esponenti politici candidati alle elezioni per camera e senato

È terminata la tribuna politica organizzata questa settimana da Confagricoltura Frosinone che ha incontrato i candidati ed esponenti dei partiti, tra i quali Valentina Grippo di Azione, Maurizio Gasparri di Forza Italia, il sottosegretario alla transizione ecologica del M5S Ilaria Fontana, Andrea Turriziani del Partito Democratico.

Confagricoltura ha consegnato una cartellina con proposte per l’agricoltura. “In particolar modo – ha evidenziato il presidente Vincenzo Del Greco Spezza – negli incontri si è parlato del Sin Valle del Sacco, delle ZVN, del lavoro, del reddito di cittadinanza fauna selvatica, e della marginalità del nostro territorio come opportunità per uno sviluppo sostenibile della mostra agricoltura tramite multifunzionalità e agricoltura sociale in grado di integrare agricoltura paesaggio e beni storici. Ma anche PAC  e prospettive per la nuova programmazione PSR, rincari, materie prim, energia e Nutriscore”.

Nei giorni scorsi Confagricoltura ha evidenziato anche come l’aumento del costo delle materie prime è stato impressionante. “I concimi – ha fatto notare il presidente – costano il 140% in più, il gas addirittura il 400%. È purtroppo facile prevedere che molti saranno costretti a chiudere le proprie attività e mettere fine alle produzioni”.
Il Presidente Spezza ha, quindi, avanzato richieste urgenti all’attuale esecutivo e al prossimo Governo che si insedierà dopo il 25 settembre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -