Frosinone, quattro giallazzurri in nazionale: Palmisani convocato dall’Under 21

Questa finestra internazionale rappresenta dunque un’importante occasione di crescita e visibilità per i giovani del Frosinone

Durante la sosta per le Nazionali di ottobre, diversi giocatori del Frosinone lasceranno il capoluogo ciociaro per rispondere alla convocazione delle rispettive selezioni. Saranno infatti quattro i giallazzurri impegnati tra Europa e Africa, pronti poi a tornare a disposizione di mister Massimiliano Alvini in vista della ripresa del campionato.

Il portiere Lorenzo Palmisani è stato chiamato dall’Italia Under 21 per le due gare valide per le qualificazioni al prossimo Campionato Europeo di categoria.

Prossimi impegni (Gruppo E):
Italia U-21 – Svezia U-21 (venerdì 10 ottobre, ore 18:15)
Italia U-21 – Armenia U-21 (martedì 14 ottobre, ore 18:15)

La formazione guidata da Carmine Nunziata è attualmente seconda nel Gruppo E con sei punti in due partite, alle spalle della Polonia solo per differenza reti. Le due sfide interne contro Svezia e Armenia, rispettivamente a quota tre e zero punti, rappresentano un’occasione fondamentale per tentare il sorpasso e rafforzare la corsa verso la qualificazione alla fase finale.

Convocazione importante anche per l’attaccante Giorgi Kvernadze, impegnato con la Georgia nelle qualificazioni mondiali.

Prossimi impegni (Gruppo E):
Spagna – Georgia (sabato 11 ottobre, ore 20:45)
Turchia – Georgia (martedì 14 ottobre, ore 20:45)

La Georgia occupa il secondo posto nel girone con tre punti in due gare, a pari merito con la Turchia e alle spalle della Spagna capolista. Le prossime due sfide, contro avversarie dirette per la qualificazione, saranno decisive per mantenere vive le speranze di accesso alla fase successiva.

In Africa, spazio ai gemelli Anthony e Jeremy Oyono, entrambi convocati dal Gabon per le qualificazioni al Mondiale.

Prossimi impegni (Gruppo F):
Gambia – Gabon (venerdì 10 ottobre, ore 15:00)
Gabon – Burundi (martedì 14 ottobre, ore 21:00)

La nazionale gabonese si trova al secondo posto nel gruppo con 19 punti dopo otto partite, a una sola lunghezza dalla Costa d’Avorio capolista. Con due giornate ancora da disputare, il doppio confronto con Gambia e Burundi potrebbe risultare determinante per tentare l’aggancio e conquistare uno storico pass per il Mondiale.

Questa finestra internazionale rappresenta dunque un’importante occasione di crescita e visibilità per i giovani del Frosinone, che avranno modo di maturare ulteriore esperienza prima di tornare a disposizione di Alvini per la prosecuzione del campionato di Serie B.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, più forte degli errori: tre punti di peso e una prova di carattere al San Nicola

Il successo è meritato e soprattutto pesantissimo: una vittoria che significa molto per classifica, morale e crescita del gruppo

Report Nielsen 2025: la Serie BKT piace a 8,4 milioni di italiani

Autenticità, legame con il territorio, equilibrio, presenza di giovani e italiani. Ecco cosa pensano i tifosi sulla B

Bari-Frosinone, Koutsoupias: “Peccato per il mancato gol ma l’importante è il risultato”

Serie B - Il centrocampista del Frosinone racconta la vittoria storica al San Nicola contro il Bari con il risultato di 2-3

Bari-Frosinone, Alvini: “Grande partita. Anche se i gol erano evitabili”

Alvini si presenta nel post gara con la soddisfazione per il 2-3, ma anche con la lucidità di chi vede ancora margini di crescita

Bari-Frosinone 2-3, i giallazzurri corsari espugnano il San Nicola e sfatano i tabù

Al San Nicola gara intensa e combattuta: tre reti dei giallazzurri servono ad avere la meglio su un Bari generoso ma impreciso nel finale

Un calcio alla violenza contro le donne: la serie B scende in campo con il pallone rosso

“Insieme, contro ogni violenza”. La 13ª giornata della Serie BKT sarà caratterizzata dallo slogan “B4LOVE”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -