Consiglio comunale dei giovani, tutto pronto per le elezioni a Frosinone: al voto il 14 novembre

Il termine per la presentazione delle liste è fissato al 30 ottobre, presso l’Ufficio Elettorale in piazza VI Dicembre, entro le ore 15

Consiglio dei Giovani: il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, e il consigliere delegato alle politiche giovanili Marco Sordi hanno illustrato martedì mattina le competenze e le finalità dell’organismo e le modalità di partecipazione alle operazioni di voto, previste il 15 novembre, dalle 10 alle 17, presso la sede comunale di Palazzo Munari. Il termine per la presentazione delle liste è invece fissato al 30 ottobre 2025, presso l’Ufficio Elettorale, in piazza VI Dicembre, entro le ore 15.

Erano presenti alla conferenza stampa gli assessori Mario Grieco, Rossella Testa e Laura Vicano, con il consigliere Dino Iannarilli, insieme a numerosi rappresentanti dei giovani che parteciperanno alle elezioni.

“Valorizzare la partecipazione dei giovani significa guardare con fiducia al futuro – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – Le ragazze e i ragazzi di oggi dimostrano un impegno forte verso temi cruciali come la scuola, l’ambiente e la sostenibilità, portando avanti con coraggio idee e sensibilità nuove. Spesso, la mia generazione ha dovuto compiere un percorso più lento nell’accogliere certi cambiamenti sotto il profilo della salvaguardia dell’ambiente, tema su cui, invece, sono impegnati tantissimi giovani. Del resto, il cambiamento di mentalità a favore di nuovi concetti di mobilità e di ecosostenibilità non è facile né privo di ostacoli: richiede la capacità di uscire dalla propria zona di comfort e da abitudini consolidate per ottenere dei benefici importanti per la collettività. Grazie a tutti i giovani che contribuiscono, con entusiasmo e spirito di servizio, alla crescita della propria comunità”.

“Il Consiglio comunale dei Giovani è un organo democratico di rappresentanza che coinvolge tutti i ragazzi tra i 15 e i 25 anni. L’obiettivo è promuovere la loro partecipazione attiva alla vita sociale, culturale e politica della città, dando spazio e voce alle loro idee, con particolare attenzione alle questioni di interesse giovanile – ha dichiarato il consigliere delegato Marco Sordi – Il Consiglio favorisce la conoscenza dell’attività dell’amministrazione comunale, promuove l’informazione e la cittadinanza attiva, stimola la collaborazione tra i giovani e le istituzioni e sostiene la realizzazione di progetti condivisi anche con altri Comuni. È un segnale importante vedere oggi tanti ragazzi nella casa comunale: la loro presenza è la prova concreta di un desiderio autentico di partecipazione e di responsabilità civica che va promosso e incentivato”. 

Sul sito istituzionale del Comune di Frosinone è possibile scaricare tutta la documentazione necessaria per partecipare alle elezioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -