Discarica di Cerreto, il Comune di Roccasecca diffida la Regione Lazio. A dicembre udienza davanti al TAR

"In attesa del giudizio di merito del TAR nessun atto può essere adottato". Continua la battaglia di Sacco e dell'amministrazione comunale

Lo scorso 11 ottobre il Tar di Latina ha stabilito di non pronunciarsi sulla richiesta di sospensiva delle autorizzazioni per la discarica di Cerreto come richiesto dal Comune di Roccasecca e di fissare l’udienza di merito per il prossimo 17 dicembre.

Nelle motivazioni, il tribunale amministrativo ha evidenziato che la tutela della parte ricorrente, ossia il Comune di Roccasecca, vista la complessità delle questioni giuridiche, è meglio garantita da un giudizio di merito.

Facendo seguito a questa decisione, il Comune di Roccasecca ha inoltrato formale diffida alla Regione Lazio, e per conoscenza al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, circa l’adozione di ulteriori atti che richiamino quelli oggetto del giudizio pendente.

“Potrebbero essere atti illegittimi – spiegano dal Comune – anche fonte di gravi danni in caso di esito positivo per il ricorrente del giudizio. Una possibilità tutt’altro che remota alla luce della decisione del Tar di fissare il giudizio di merito. Per questo abbiamo voluto invitare la Regione Lazio ad attendere l’esito del 17 dicembre”.

“Restiamo fiduciosi – concludono dall’Amministrazione comunale – continuando come sempre a difendere il territorio e la salute dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -