Mezzo kg di droga in auto, fratelli pusher in manette

All'alt degli agenti, il conducente ha rallentato la marcia per poi accelerare improvvisamente nel tentativo di darsi alla fuga

Frosinone – Viaggiavano con mezzo chilo di droga in auto quando, alla vista degli agenti della Questura di Frosinone, si sono dati alla fuga a bordo della loro auto. Un tentativo finito male perché i due pusher, fratelli, sono stati arrestati.

I fatti
Nell’ambito dei servizi finalizzati al controllo del territorio per il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, nei giorni scorsi, gli agenti della Squadra Volante della Questura hanno intimato l’alt ad un’utilitaria con due persone a bordo. Il conducente in un primo momento ha rallentato la marcia per poi accelerare improvvisamente, nel tentativo di darsi a repentina fuga. – Si legge in una nota della Questura.

La corsa è durata pochi minuti in quanto nel giro di brevissimo tempo i fuggitivi sono stati bloccati anche grazie all’ausilio di un altro equipaggio, allertato nel frattempo. Alla luce del comportamento assunto dai due, risultati essere fratelli, gli agenti hanno proceduto ad un accurato controllo, che ha permesso di rinvenire circa 500 grammi di sostanza stupefacente, risultata essere marijuana.

Nella successiva perquisizione domiciliare sono stati rinvenuti bilancini di precisione ed un contabanconote. Per i due fratelli è scattato l’arresto e dovranno rispondere di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e resistenza a Pubblico Ufficiale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro

Maxi operazione antidroga, blitz dei carabinieri all’alba: arresti e sequestri – VIDEO

L’inchiesta è partita dal monitoraggio di un’abitazione ad Alatri, dove era stato notato un continuo via vai di persone poi identificate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -