Elezioni, Buschini “Abbiamo perso ma dobbiamo ragionare con lucidità per il futuro della Regione”

Il consigliere regionale del Pd fa un'analisi del risultato elettorale e invita a riflettere in vista delle future consultazioni

“Abbiamo perso: l’esito del voto segna la netta vittoria della destra. Per noi è un giorno triste e ci aspetta un periodo difficile, cosi come ha detto Enrico Letta nella conferenza stampa in cui ha delineato il percorso di discussione che apriremo. Il Partito Democratico ha avuto un risultato insoddisfacente. Il voto ci ha messo davanti un centrosinistra fragile e diviso, che oltre il problema delle alleanze ha registrato una distanza dal Paese”. Mauro Buschini, consigliere reginale del Pd, fa un’analisi del risultato elettorale.

“Dalla funzione di opposizione che gli Italiani ci hanno assegnato con il loro voto, dovremo essere una forza propositiva e allo stesso tempo intransigente. Per noi si apre una fase di riflessione seria e responsabile. Un percorso vero, che vada nel profondo e che sappia rimettere il Partito in sintonia con la società, il mondo del lavoro, delle imprese, dei giovani, con l’obiettivo di riedificare il centrosinistra in Italia a cominciare dall’emergenza sociale e dalla crisi climatica. Ora dobbiamo ragionare con lucidità e fermezza, anche per il futuro della nostra Regione, perché il lavoro di questi anni non può essere lasciato incompiuto.

Bisogna essere capaci di mettere insieme un campo inclusivo, aperto alla società civile, capace di continuare a dare prospettiva al nostro territorio, che parta senza alcun pregiudizio dalla coalizione che oggi governa la Regione Lazio, coinvolgendo la rete di amministratori, seri e capaci, che lavorano ogni giorno a contatto con i cittadini. Grazie alle nostre candidate e i nostri candidati, ai militanti ed ai volontari, ai giovani e a tutti coloro che ci hanno messo la faccia, l’impegno ed il cuore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -