Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Il Comune di Arce ottiene un importante finanziamento regionale per la viabilità. La Regione Lazio ha infatti approvato lo stanziamento di 500mila euro in favore dell’Ente di via Milite Ignoto, nell’ambito dell’Avviso Pubblico della Legge Regionale n. 22/2024, relativo al Programma straordinario di investimenti pubblici in materia di viabilità e mobilità per il triennio 2025-2027.

Si tratta di un intervento di straordinaria portata, che consentirà al Comune di realizzare opere di ristrutturazione e miglioramento delle infrastrutture viarie comunali esistenti, rispondendo così a una delle priorità più sentite dall’Amministrazione e dalla cittadinanza.

Il finanziamento rappresenta un risultato di grande rilievo, che permetterà di avviare una manutenzione diffusa e una messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio.

Pochi i Comuni della provincia di Frosinone inseriti nella cosiddetta “Classe 1” (cioè con popolazione superiore ai 5.000 abitanti) ad aver ottenuto il contributo: oltre ad Arce figurano soltanto Ceccano, Ripi, Paliano, Veroli e Isola del Liri.

«Si tratta – ha commentato l’Assessore ai Lavori Pubblici e alla Viabilità Sara Petrucci – di una vera boccata d’ossigeno per la viabilità interna, che da tempo necessita di interventi di manutenzione e messa in sicurezza in diversi punti. Ringrazio la Regione Lazio, l’Assessore Giancarlo Righini e il Consigliere Regionale Daniele Maura per la sensibilità e l’attenzione dimostrata verso il nostro territorio».

«Un finanziamento di questa portata sulle strade civiche – ha dichiarato il Sindaco Luigi Germani – probabilmente non era mai stato ottenuto prima dal nostro Comune. Questi fondi permetteranno finalmente di sistemare molti tratti stradali oggi deteriorati, restituendo sicurezza e decoro al territorio. Un ringraziamento sentito va al Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e alla Giunta Regionale per questo intervento attesissimo dai cittadini e dagli amministratori di Arce, un Comune tra i più estesi della provincia di Frosinone e con una rete viaria ampia e capillare».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -