Patrica – Nuovo Piano Urbanistico Comunale Generale, aperti i termini per presentare le osservazioni

Cittadini e tecnici avranno tempo fino al 9 dicembre per inviare le proprie proposte e contributi: l'annuncio del Comune

Il Comune di Patrica ha ufficialmente avviato la fase di partecipazione pubblica relativa al Piano Urbanistico Comunale Generale (PUCG), adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 25 del 6 ottobre 2025.

Come previsto dalla normativa, il 9 ottobre 2025 è stata effettuata la pubblicazione ufficiale del Piano sull’Albo Pretorio dell’Ente, con il contestuale deposito presso la Segreteria Comunale di tutta la documentazione e degli allegati tecnici.

Da tale data decorrono 60 giorni di tempo per la presentazione delle osservazioni, ai sensi dell’articolo 33, comma 3, della Legge Regionale n. 38/1999.

I cittadini, i professionisti e le associazioni interessate potranno dunque inviare le proprie proposte, segnalazioni o suggerimenti entro e non oltre il 9 dicembre 2025, utilizzando l’apposito modulo disponibile sul sito istituzionale del Comune di Patrica.

Il modulo, una volta compilato, potrà essere trasmesso:
• a mano presso l’Ufficio Protocollo comunale;
• tramite raccomandata A/R;
• oppure a mezzo PEC all’indirizzo ufficiale dell’Ente.

Tutta la documentazione, insieme al modulo per la presentazione delle osservazioni, è scaricabile al seguente link QUI.

L’adozione del nuovo PUCG rappresenta un passaggio strategico per la pianificazione e lo sviluppo urbano del territorio di Patrica, delineando le future direttrici di crescita, tutela ambientale e riqualificazione. L’Amministrazione invita pertanto la cittadinanza a partecipare attivamente, contribuendo con idee e osservazioni a un percorso di pianificazione condiviso e sostenibile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis Cassino, Cgil e Fiom: “Un anno perso per definire strategie, sostenere redditi e indirizzare investimenti”

Dopo il convegno Cgil a Cassino, il segretario generale Giuseppe Massafra rilancia le proposte dell'organizzazione alle istituzioni

Ceprano – Casa di comunità, al via i lavori di ampliamento per nuovi servizi: il commento di Di Battista e Valletta

Il coordinatore comunale di Forza Italia Ceprano, Enrico Di Battista, e il Vice Coordinatore, Avv. Domenico Valletta, esprimono soddisfazione

Assistenza psicologica a scuola, Battisti presenta interrogazione a Rocca: “Si renda organica la misura”

La consigliera Dem: "L'accesso a un supporto psicologico pubblico e tempestivo, anche a scuola, è una necessità non più rinviabile"

Comunità montane, la Regione in campo per il rilancio dei territori. C’è anche il bando per strade e illuminazione

Riunione con i Commissari straordinari delle 22 Comunità montane e bando Elios per rilanciare l'azione sui territori

Servizio scuolabus: “Quando partirà?”, Ceccano2030 chiede risposte certe

Quella legata al servizio scuolabus a Ceccano sembra ormai essere "la storia infinita". Il Collettivo torna ad incalzare

Villa Santa Lucia – Il Tar dà ragione a Di Folco: va reintegrato come vicesindaco e risarcito di 20mila euro

I giudici amministrativi ritengono illegittimo il defenestramento da numero 2 dell'amministrazione e hanno condannato Comune e sindaco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -