Aggredito da un detenuto in carcere, agente penitenziario rischia la vista

Frosinone - È stato colpito all'occhio da un pezzo di plexiglas appuntito. L'uomo è stato operato d'urgenza

Nei giorni scorsi nell’istituto penitenziario di via Cerreto a Frosinone, un agente della Polizia Penitenziaria è stato colpito all’occhio da un pezzo di plexiglas reso tagliente durante un’aggressione da parte di un detenuto. L’uomo è stato trasferito in ospedale e sottoposto a un delicato intervento chirurgico: la prognosi è lunga e richiederà una lunga convalescenza. Nel frattempo il detenuto è stato immediatamente trasferito a un’altra struttura penitenziaria in Sardegna.

Il fatto scuote non solo Frosinone, ma pone nuovamente al centro la questione dello stato delle carceri italiane: sovraffollamento, carenze di personale, condizioni interne che generano tensioni. A livello nazionale, secondo dati recenti, nel 2024 sono state registrate 2.098 aggressioni fisiche al personale penitenziario. Inoltre il tasso di sovraffollamento delle carceri italiane è elevato (oltre il 130 % della capienza in molti istituti).

Nella provincia di Frosinone, gli episodi non sono isolati: nel giugno 2023 un agente della Casa Circondariale di Frosinone è stato aggredito da un detenuto armato di lama, che lo ha colpito alla gola. Nel settembre 2023, due agenti della Penitenziaria nel carcere di Casa Circondariale di Cassino furono feriti da un detenuto con una forbice.

Le organizzazioni sindacali della polizia penitenziaria richiamano l’attenzione sul fatto che la sicurezza del personale e degli istituti è ormai compromessa da anni di sottodimensionamento. A Cassino – secondo sindacati locali –, mancherebbero oltre 60 unità di agenti.

L’aggressione con plexiglas colpisce quindi come un segnale forte: non è solo un episodio isolato, ma un sintomo di fragilità del sistema penitenziario. Occorre intervenire con urgenza: più personale, formazione, strumenti adeguati, e una gestione che dia sicurezza reale a chi lavora dentro le carceri. In mancanza di ciò, si rischia di alimentare un circolo vizioso tra condizioni degradate, tensioni interne e attacchi al personale.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Truffe agli anziani, due ultraottantenni derubati di migliaia di euro in 24 ore

Frosinone e Ceccano - Due anziani raggirati con telefonate-truffa: consegnati migliaia di euro e gioielli; indagini in corso dei Carabinieri

Spaccio di droga, arrestata una 38enne: dovrà scontare oltre due anni di pena

Isola del Liri - Dopo le formalità di rito, l’arrestata è stata trasferita presso la propria abitazione, dove sconterà la pena

‘Scuole sicure’, controlli a tappeto: due giovani fratelli trovati con droga e un coltello. Tutti i dettagli

Servizi straordinari di prevenzione e controllo negli istituti scolastici di Sora e Fiuggi: polizia in azione

Rissa in campo durante una partita under 18: le precisazioni del Rocca Priora

In merito a quanto accaduto nella gara di Ferentino, la società ospite Rocca Priora RDP Calcio ha diffuso una nota ufficiale

Agenti della Polizia Locale abilitati all’uso dei droni: ad Alatri un ulteriore passo verso la sicurezza

Un altro obiettivo raggiunto dalla Polizia Locale in direzione della sicurezza urbana e dell'incolumità dei cittadini

“Ha un’anomalia cardiaca. Anzi no. O forse è vero”, l’intervento di routine diventa un incubo per una giovane

Il caso paradossale di una professionista: tra referti contraddittori dell'ospedale di Alatri e visite rimandate, resta nel limbo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -