Sora – Chiama il 112 minacciando il suicidio, donna salvata in extremis dai carabinieri

La prontezza dei militari e l’intervento del 118 hanno evitato una tragedia. La donna, 66 anni, ora è in buone condizioni

Sora – Una telefonata disperata al 112, nella tarda mattinata di oggi, ha scongiurato una tragedia. Una donna di 66 anni, residente a Sora e con alle spalle problemi psichici e una vita segnata dal dolore e dalla solitudine, aveva deciso di togliersi la vita.

In quella chiamata, però, c’era anche l’ultimo, drammatico grido di aiuto. I Carabinieri della Compagnia di Sora non hanno perso neppure un minuto: si sono subito attivati per individuare l’abitazione e hanno chiesto l’intervento urgente del 118.

Arrivati sul posto, sono riusciti a bloccare la donna pochi istanti prima che potesse compiere il gesto estremo. È stata poi affidata alle cure dei sanitari e, fortunatamente, le sue condizioni fisiche non destano preoccupazione.

La 66enne dovrà ora affrontare un nuovo e difficile percorso per uscire dal dramma della depressione, ma oggi è viva grazie alla tempestività e alla sensibilità dei militari dell’Arma.

Un episodio che riaccende l’attenzione sulla salute mentale e sulla necessità di un sostegno concreto a chi vive situazioni di disagio, ma che testimonia anche quanto la presenza costante dei Carabinieri sul territorio rappresenti un punto di riferimento e una speranza per chi si trova in difficoltà.

Non è la prima volta che i militari della Compagnia di Sora riescono a salvare una vita: l’ultimo episodio in ordine di tempo solo pochi mesi fa, durante l’estate, quando un giovane minacciò di gettarsi dal ponte di Napoli. Ma non si può sempre continuare a sperare nella prontezza delle Forze dell’Ordine; sul fronte suicidi questa provincia vive un’emergenza ignorata da ormai due anni e le istituzioni non possono continuare a voltarsi dall’altra parte.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Truffe agli anziani, due ultraottantenni derubati di migliaia di euro in 24 ore

Frosinone e Ceccano - Due anziani raggirati con telefonate-truffa: consegnate migliaia di euro e gioielli; indagini in corso dei Carabinieri

Spaccio di droga, arrestata una 38enne: dovrà scontare oltre due anni di pena

Isola del Liri - Dopo le formalità di rito, l’arrestata è stata trasferita presso la propria abitazione, dove sconterà la pena

‘Scuole sicure’, controlli a tappeto: due giovani fratelli trovati con droga e un coltello. Tutti i dettagli

Servizi straordinari di prevenzione e controllo negli istituti scolastici di Sora e Fiuggi: polizia in azione

Rissa in campo durante una partita under 18: le precisazioni del Rocca Priora

In merito a quanto accaduto nella gara di Ferentino, la società ospite Rocca Priora RDP Calcio ha diffuso una nota ufficiale

Agenti della Polizia Locale abilitati all’uso dei droni: ad Alatri un ulteriore passo verso la sicurezza

Un altro obiettivo raggiunto dalla Polizia Locale in direzione della sicurezza urbana e dell'incolumità dei cittadini

“Ha un’anomalia cardiaca. Anzi no. O forse è vero”, l’intervento di routine diventa un incubo per una giovane

Il caso paradossale di una professionista: tra referti contraddittori dell'ospedale di Alatri e visite rimandate, resta nel limbo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -