Messa in sicurezza della SP 164, la soddisfazione di Ambrosetti

Anagni - Il Consigliere Provinciale Ambrosetti: “Mi sono fatto portavoce delle istanze dei cittadini”

Il Presidente della Provincia Antonio Pompeo ha autorizzato l’inizio dei lavori di messa in sicurezza ed ampliamento del ponte della S.P. 164, arteria che collega la popolosa contrada anagnina di San Filippo con Via Anticolana. 

Una promessa mantenuta da parte del Consigliere Provinciale Riccardo Ambrosetti che fin dalla sua elezione a Consigliere Comunale di Anagni nel 2018 ha continuato a tenere alta l’attenzione di Palazzo Iacobucci sulla condizione della S.P. 164.

Il Consigliere Ambrosetti spiega: «Il rifacimento del manto stradale e l’allargamento del ponte lungo la S.P. 164 erano lavori non più rimandabili. Era necessario ristabilire la sicurezza e la percorribilità lungo una strada fortemente transitata, ma che presenta criticità come lungo il tratto del ponte, percorribile solo a senso unico alternato e teatro di incidenti nel corso degli anni passati.

Già ad ottobre 2019, assieme all’ingegner Secondini ed al geometra Giubilei effettuammo un sopralluogo presso la S.P. 164. Fu effettuata in quell’anno la prima fase dei lavori previsti con il ripristino delle cunette ed il taglio delle piante a bordo strada per il miglioramento della visuale e della percorribilità. A breve inizierà la seconda fase, che sarà di tipo strutturale e riguarderà l’ampliamento della carreggiata all’altezza del ponte. Un intervento che il territorio aspettava da più di trent’anni.

Voglio ringraziare il Presidente della Provincia Antonio Pompeo ed il Consigliere Provinciale Antonella Di Pucchio per aver dato una risposta concreta alle mie istanze, espressione delle richieste dei tanti cittadini residenti nella zona.

Credo che la Provincia debba essere un Ente a diretto contatto con il territorio amministrato e che può essere così solo se viene realmente incontro alle esigenze ed alle richieste dei cittadini, collaborando attivamente con i Comuni».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -