Alatri – Chiusura imminente del supermercato Lidl: spuntano striscioni di protesta

I residenti chiedono a gran voce che il discount "sotto casa" non chiuda e continui a servire i numerosi cittadini del circondario

Un’iniziativa fortemente condivisa dai residenti del centro città di Alatri e non solo: numerose famiglie dei diversi rioni, in particolar modo Civette, Cosciano, Fraschette, Colleprata, tutte contrade popolose, con elevata densità di palazzine. Un’azione in risposta alla recente notizia relativa alla chiusura di uno dei supermercati, tra i più grandi del territorio, che serve proprio la zona est del centro: si tratta di un discount ad offerta ampia, che propone ai consumatori prodotti di qualità a prezzi accessibili.

Non è necessario essere un analista per considerare che la chiusura di un supermercato abbia un significativo impatto, ovviamente negativo, sia a livello economico che sociale: la perdita di posti di lavoro, la svalutazione del valore immobiliare locale, la mancanza della disponibilità di beni alimentari e di prima necessità ovvero la privazione di un servizio fondamentale per i cittadini. Dove andranno a fare acquisti i residenti dei quartieri vicini? Intere famiglie, le nonnine, gli anziani dei rioni tutt’intorno, abituati a scendere sotto casa e trovare un luogo per fare la spesa giornaliera a costi contenuti: comodità e risparmio.

I cittadini hanno deciso di attivarsi con una raccolta firme che, in pochi giorni, ha già ricevuto il compiacimento e l’adesione di numerose persone: “La LIDL non è solo un supermercato ma è un punto di riferimento per la nostra comunità, la sua chiusura significherebbe perdere un pezzo della città di Alatri. I dipendenti che con dedizione e sorrisi ci hanno fatto sentire tutti a casa. No alla chiusura”. Chi intenderà sottoscrivere la petizione può rivolgersi ai bar del circondario. Un altro gruppo di “amici” del supermercato in oggetto si è attivato nella notte con diversi striscioni affissi all’ingresso principale del discount. La loro speranza è che che la direzione riveda la sua posizione in merito alla chiusura del negozio, sembrerebbe prevista a fine gennaio 2026.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Colpo notturno in un negozio di elettronica: ladri in fuga con dieci cellulari

Sono in corso le indagini da parte dei Carabinieri, che stanno acquisendo e analizzando le registrazioni degli impianti di videosorveglianza

Smottamento sulla SP 273 a Cervaro: strada chiusa in entrambe le direzioni

Detriti sulla carreggiata, nessun ferito. Vigili del Fuoco e Carabinieri sul posto per la messa in sicurezza

Addio a Federica Magnante, domani i funerali della giovane mamma: comunità sotto shock

I funerali saranno celebrati domani, giovedì 27 novembre alle ore 10:00 presso la Concattedrale di Sant’Andrea a Veroli

Ceccano – Rapina a mano armata in un negozio, minacciano la titolare con una pistola per farsi consegnare l’incasso

Giovanissimi rapinano un negozio di ortofrutta. Poco prima, nella stessa zona, un infortunio sul lavoro in un supermercato

Anagni – Truffe agli anziani, i consigli dei carabinieri per difendersi

Serata informativa dei Carabinieri a San Filippo: consigli pratici per difendersi da truffe e furti, con la partecipazione di 30 residenti

Omicidio Bricca, i genitori di Thomas: «I Toson dovrebbero chiedere scusa davanti a tutti. Vogliamo giustizia» – VIDEO

La famiglia di Thomas Bricca sostiene la richiesta di ergastolo anche per Mattia Toson, figlio di Roberto, accusato di aver sparato lo studente di Alatri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -