Rifiuti, Amata “Pd pronto a rinunciare al termovalorizzatore di Roma, continueranno a scaricare a San Vittore”

Il consigliere provinciale lancia l’allarme dopo l’intervista rilasciata al Corriere della Sera dal segretario Dem Bruno Astorre

Nei giorni scorsi il senatore Bruno Astorre, segretario del Partito Democratico del Lazio, ha rilasciato una intervista al Corriere della Sera nella quale è presente un inquietante passaggio per i cittadini della provincia di Frosinone, in particolare per quelli del basso Lazio”. A dichiararlo il consigliere provinciale della Lega Andrea Amata.

“Alla domanda del giornalista sul tema termovalorizzatore a Roma come ostacolo al possibile dialogo tra Pd e M5S in vista delle regionali – prosegue Amata – il neo eletto senatore ha risposto che non è in agenda la realizzazione di alcun impianto nella capitale perché già ne esiste uno: quello di San Vittore del Lazio, svelando ancora una volta il vero volto del Partito Democratico, una formazione pronta a sacrificare un territorio come tentativo estremo per salvaguardare la conservazione del potere”.

“Non è la prima volta e non sarà l’ultima – attacca l’esponente della Lega – che il Pd adotta questa strategia per quanto riguarda la nostra provincia, considerata da sempre periferia dell’impero e alla quale riservare le briciole, sempre se avanzano”.

“In questi mesi di governo – aggiunge ancora Amata – il sindaco Gualtieri si è spinto molto in avanti rispetto al progetto termovalorizzatore a Roma, ora il segretario del Pd fa marcia indietro, una marcia indietro che assomiglia tanto ad un’inversione a U sull’autostrada. Sembra la tattica suicida di un partito che sta implodendo e che tenta di aggrapparsi ai grillini, altro esempio di classe dirigente illuminata, passatemi l’eufemismo, per non scomparire del tutto”.

“Di fronte a questo desolante quadro, che i cittadini hanno ben compreso e le elezioni di domenica scorsa lo dimostrano, il centrodestra ha il dovere in primo luogo di dare battaglia per anticipare la data del voto regionale, considerato che Nicola Zingaretti si sta trasferendo armi e bagagli in Parlamento, ma soprattutto ha il dovere di costruire una proposta di governo della Regione Lazio forte, autorevole, chiara e unitaria. Consequenzialmente – conclude il consigliere provinciale – gli elettori lo premieranno, perché sono per primi gli abitanti del Lazio e della provincia di Frosinone nello specifico, a non poterne più di questo modo prepotente e autoreferenziale di considerare i territori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -