Sin Valle del Sacco, Maura (FdI): “La riperimetrazione certifica il fallimento del Pd”

L'esponente di Fratelli d'Italia muove critiche nei confronti del governatore e dei consiglieri regionali del Pd

Sul tema della Valle del Sacco, Daniele Maura, consigliere provinciale in quota Fratelli d’Italia torna a farsi sentire in merito ad una questione ormai insostenibile ed alle dichiarazioni del Presidente Zingaretti.

”L’ipotesi di annullamento del decreto di perimetrazione del SIN proposto da Zingaretti è la dimostrazione lampante del fallimento della politica “ambientale” del centro sinistra. Venti anni di prese in giro a danno dei cittadini Ciociari con soldi sperperati e nessun risultato salvo una bonifica annunciata innumerevoli volte e mai partita. Zingaretti, Buschini, Battisti e co. mettono nero su bianco il loro fallimento rinunciando a curare un territorio gravemente inquinato: bonifica significa investimenti, risanamento ambientale e miglioramento della qualità della vita, tutte elementi che non si sono mai avverati in questa regione a guida PD”.

Daniele Maura è molto chiaro sulla soluzione da intraprendere: ”Andrebbero ridimensionate le aree interessate alla bonifica, verificare l’incidenza ambientale di talune attività e snellire le procedure amministrative. Bisogna inoltre far funzionare meglio gli uffici delle amministrazioni preposte: in modo da velocizzare la procedura di rilascio delle autorizzazioni, evitare casi come la Catalent, fughe all’estero a causa di iter autorizzativi e istruttorie infinite. Tutto questo di certo non per colpa di una necessaria bonifica che significa invece rilanciare non solamente dal punto di vista ambientale un territorio martoriato, ma anche dare nuovo carburante al motore economico di una provincia troppo spesso dimenticata dall’attuale amministrazione regionale. È imperativo che l’amministrazione che verrà dia uno scossone immediato alla situazione, risolvendo un enorme problema ai cittadini ciociari. Noi vigileremo e lavoreremo costantemente per risolvere questa catastrofe targata Partito Democratico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -