Cassino, riapre al pubblico il Museo Historiale

Da domenica 24 aprile il Museo storico trona fruibile al pubblico dopo gli interventi tecnici di restyling

Cassino – Dopo importanti lavori tecnici di adeguamento riapre al pubblico il Museo Historiale di Cassino a partire da domenica 24 aprile. Dopo oltre 15 anni dalla sua inaugurazione, il Museo, realizzato dal genio creativo di Carlo Rambaldi, ha avuto bisogno di un primo restyling tecnico approfondito che permetterà ora una apertura tutti i giorni.

Dal lunedì al sabato solo su prenotazione, mentre la domenica e i festivi con apertura fissa, sia la mattina che il pomeriggio. I turisti della memoria e gli studenti in gita scolastica saranno accompagnati da guide museali in un percorso di visita multisensoriale, all’interno di scene forti, soprattutto in un momento come quello che stiamo vivendo, tra le sale di un museo unico nel suo genere.

E nelle prossime settimane ci saranno, inoltre, altre belle novità che sono in fase di definizione insieme al direttore del Museo Historiale Gaetano De Angelis Curtis. A partire dal 24 aprile e tutte le domeniche fino a dicembre, le aperture fisse avranno il seguente orario:10.30-13.30 (ultimo ingresso alle 12.30) e 15.00-17.00 (ultimo ingresso alle 16.00);Dal lunedì al sabato su prenotazione.

Il 25 aprile il Museo Historiale sarà aperto la mattina dalle ore 10.30 alle 13.30. Per info e prenotazioni: 0776.1666902 – museohistorialecassino@gmail.com

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -