Controlli dei carabinieri, ‘movida stupefacente’ nel mirino. Scoperte anche piante di marijuana

Mirati controlli nei luoghi della movida, giovani trovati in possesso di droga. Poi il sequestro di tre piante di marijuana

Nelle ultime ore, i Carabinieri della Compagnia di Colleferro hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nell’ambito di un più ampio piano strategico pianificato dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma. Sono stati effettuati mirati controlli sia per prevenire e contrastare l’illecito utilizzo di sostanze stupefacenti che per assicurare ai cittadini maggiori standard di sicurezza. Nell’attività di controllo sono stati impiegati circa 50 Carabinieri che hanno identificato oltre 200 persone, controllato 101 veicoli ed eseguito 3 perquisizioni personali e veicolari. Elevate 4 contravvenzioni per violazioni al Codice della Strada per un importo complessivo di 350 euro (decurtazione di 20 punti dalla patente di guida) nonché, il sequestro di un’autovettura.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile hanno denunciato a piede libero due soggetti di nazionalità romena. Nello specifico, un 34enne residente a Roma, è stato segnalato all’A.G. per porto abusivo di armi e/o oggetti atti ad offendere, poiché durante un controllo alla circolazione stradale è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza di 20 cm occultato all’interno dell’autovettura. Un 51enne domiciliato a Napoli è stato sorpreso alla guida con un tasso alcolemico pari al doppio di quello consentito dalle legge nonché con la patente di guida alterata di validità, ed è stato trovato in possesso di un coltello a scatto della lunghezza di 15 cm, occultato all’interno del pantalone. Oltre alla denuncia è scattato anche il sequestro del mezzo. 

Mirati controlli sono stati effettuati dai militari nei luoghi della movida dove sono stati sequestrati alcuni grammi di hashish e marijuana a due giovani 20enni del posto che sono stati segnalati alla Prefettura di Roma quali assuntori.

Infine, nella contrada Ara dei Casali, a ridosso del fiume Sacco, i Carabinieri della Stazione di Gavignano hanno scoperto e sottoposto a sequestro 3 piante di marijuana dall’altezza media di circa 250 cm, in avanzato stato di maturazione, che ignoti avevano coltivato su un impervio appezzamento di terreno di pertinenza demaniale. La sostanza stupefacente, per un peso complessivo di 24 kg, di cui 8,5 kg di infiorescenze di canapa, è stata sottoposta a sequestro e previa campionatura, sarà avviata alla distruzione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -