Sanità, parte il “truck della prevenzione”

Tantissime adesioni alla campagna di prevenzione del melanoma. Date raddoppiate. E da maggio partirà anche il camper

È partita con grande slancio la campagna di prevenzione del melanoma da parte della Asl di Frosinone che nei primi due giorni ha già raccolto 200 adesioni per le giornate di screening. Non si tratta di una semplice prenotazione quella che viene effettuata chiamando il numero dedicato 0775.8822452, ma un colloquio telefonico con l’operatore sanitario, preliminare e preparatorio alla visita.

Per far fronte alle numerosissime richieste, superiori alle aspettative, è stato raddoppiato. Le giornate dedicate a visite e screening sono in programma il 4, 21, 28 e 31 maggio e riservate a chi presenta almeno uno dei seguenti fattori di rischio: carnagione ed occhi chiari, presenza di oltre 50 nevi, storia familiare di tumori della pelle.

Maggio è anche il mese dedicato alla campagna di screening oncologico itinerante per la prevenzione dei tumori della cervice uterina, mammella e colon retto.

A tal proposito la Asl di Frosinone ha programmato un tour del “Truck della prevenzione”, un camper che raggiungerà numerosi territori a partire dalle seguenti date:

  • Domenica 15 maggio Ceprano;
  • Sabato 21 maggio Isola del Liri;
  • Domenica 22 maggio Atina;
  • Sabato 28 maggio Ferentino;
  • Domenica 29 maggio Ripi;
  • Venerdì 3 giugno Piglio;
  • Domenica 5 giugno Sora;
  • Sabato 2 luglio Fiuggi;
  • Sabato 23 luglio Veroli;
  • Domenica 24 luglio Ausonia.

Un calendario in evoluzione, a queste date se ne aggiungeranno altre che verranno comunicate prossimamente.

Possono accedere le donne tra i 50 e i 69 anni che non abbiano eseguito la mammografia nei 24 mesi precedenti. Verranno, inoltre, effettuate le prenotazioni per gli screening cervice uterina: Pap test alle donne tra i 25-29 anni, HPV test alle donne tra i 30 ed i 64 anni.

Verranno distribuiti i kit per la ricerca del sangue occulto fecale, test di screening per i tumori del colon retto, alle donne e agli uomini di età compresa tra i 50 e i 74 anni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -