Bollette luce e gas, in arrivo i contributi per le famiglie in difficoltà

Isola del Liri - Previsto anche un contributo per agevolazioni TARI 2022. Domande entro il prossimo 31 ottobre

L’amministrazione Comunale di Isola del Liri, ha emesso un bando al fine di venire incontro alle numerose esigenze delle famiglie, che versano in situazioni di disagio economico. Il bando riguarda un sostegno di quanto pagato per le bollette di luce e gas anno 2022, nonché un intervento economico per agevolazione sulla TARI 2022.

Il prossimo 31 ottobre, entro le ore 12.00, scadranno entrambe le domande che potranno essere presentate ESCLUSIVAMENTE IN MODALITÀ TELEMATICA sul sito istituzionale www.comune.isoladelliri.fr.it, nella sezione “DomandeOnline”. Tali contributi verranno erogati agli aventi diritto, fino ad esaurimento dei fondi.

Per il contributo una tantum relativa alle utenze domestiche (luce e gas), occorre essere regolarmente residenti da almeno due anni nel Comune di Isola del Liri, età non inferiore ad anni 18, essere in possesso di un indicatore ISEE non superiore ad € 9.500,00 ed essere appartenenti a nuclei familiari che possano dimostrare di essere intestatari di contratti di forniture di utenze domestiche. Per il contributo per agevolazioni TARI 2022, occorre avere un ISEE non superiore ad € 1.500,00. Per eventuali chiarimenti o supporto nella presentazione della domanda è possibile contattare l’Ufficio URP allo 0776.8008352

“Un altro importante intervento per chi vive in situazione di disagio, affermano il Sindaco Massimiliano Quadrini ed il Consigliere Comunale alle Politiche Sociali Stefano D’Amore, che nasce anche dalle difficoltà che sempre più famiglie incontrano nel loro vivere quotidiano. In questo particolare momento, legato anche alle conseguenze della pandemia ed ai rincari sulle utenze, ci è sembrato doveroso che l’Amministrazione comunale impiegasse le risorse a disposizione per sostenere i cittadini in difficoltà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -