Frosinone, aggiudicati i lavori della seconda ciclabile

Sarà realizzato un ulteriore tratto per circa 2 km, dalla Stazione di Frosinone sino al tratto di connessione con il Parco del Matusa

L’amministrazione Ottaviani ha ricevuto la comunicazione dell’affidamento dei lavori, sulla base del progetto esecutivo, per l’intervento di sistemazione di piste ciclabili in città (I stralcio).

L’intervento sarà realizzato nell’ambito del “programma di finanziamenti per le esigenze di tutela ambientale connesse al miglioramento della qualità dell’aria e alla riduzione delle emissioni di materiale particolato in atmosfera nei centri urbani” e prevede la realizzazione di ulteriore tratto del sistema di piste ciclabili che si estende per circa 2 km dalla Stazione di Frosinone sino al tratto di connessione con il Parco del Matusa.

Il progetto si sviluppa per 1,6 km su infrastruttura ciclabile dedicata con pista in sede propria ricavata sulla carreggiata stradale esistente, e per 400,00 m su percorso ciclabile in pavimentazione drenante su terra battuta a basso traffico, ad uso esclusivo ciclabile, per aggirare la piccola chiesa della Madonna della Quercia. Il progetto esecutivo era già corredato dei pareri-nulla osta previsti ex lege, per la tipologia di opera ed in relazione al regime vincolistico cui l’opera risulta sottoposta.

L’aggiudicazione è avvenuta con un ribasso di asta del 17,92%, con un cronoprogramma dei lavori pari a 210 giorni naturali e consecutivi a far data dalla consegna lavori. Sempre in questi giorni, proseguono i lavori sull’altro tratto del sistema integrato delle ciclabili, dalla stazione di Frosinone, passando per l’Agenzia delle Entrate, fino ad arrivare allo stadio comunale Benito Stirpe, con l’innesto sull’anello esterno ciclabile già in funzione. Il sistema di ciclabili sta, dunque, prendendo forma, grazie al lavoro svolto dagli assessorati ai lavori pubblici e alla mobilità, coordinati rispettivamente da Angelo Retrosi e Massimiliano Tagliaferri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -