Frosinone, aggiudicati i lavori della seconda ciclabile

Sarà realizzato un ulteriore tratto per circa 2 km, dalla Stazione di Frosinone sino al tratto di connessione con il Parco del Matusa

L’amministrazione Ottaviani ha ricevuto la comunicazione dell’affidamento dei lavori, sulla base del progetto esecutivo, per l’intervento di sistemazione di piste ciclabili in città (I stralcio).

L’intervento sarà realizzato nell’ambito del “programma di finanziamenti per le esigenze di tutela ambientale connesse al miglioramento della qualità dell’aria e alla riduzione delle emissioni di materiale particolato in atmosfera nei centri urbani” e prevede la realizzazione di ulteriore tratto del sistema di piste ciclabili che si estende per circa 2 km dalla Stazione di Frosinone sino al tratto di connessione con il Parco del Matusa.

Il progetto si sviluppa per 1,6 km su infrastruttura ciclabile dedicata con pista in sede propria ricavata sulla carreggiata stradale esistente, e per 400,00 m su percorso ciclabile in pavimentazione drenante su terra battuta a basso traffico, ad uso esclusivo ciclabile, per aggirare la piccola chiesa della Madonna della Quercia. Il progetto esecutivo era già corredato dei pareri-nulla osta previsti ex lege, per la tipologia di opera ed in relazione al regime vincolistico cui l’opera risulta sottoposta.

L’aggiudicazione è avvenuta con un ribasso di asta del 17,92%, con un cronoprogramma dei lavori pari a 210 giorni naturali e consecutivi a far data dalla consegna lavori. Sempre in questi giorni, proseguono i lavori sull’altro tratto del sistema integrato delle ciclabili, dalla stazione di Frosinone, passando per l’Agenzia delle Entrate, fino ad arrivare allo stadio comunale Benito Stirpe, con l’innesto sull’anello esterno ciclabile già in funzione. Il sistema di ciclabili sta, dunque, prendendo forma, grazie al lavoro svolto dagli assessorati ai lavori pubblici e alla mobilità, coordinati rispettivamente da Angelo Retrosi e Massimiliano Tagliaferri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -