Asl, arrivano i nuovi dirigenti dei Distretti di Sora e Cassino ma mancano altri direttori

Restano da conferire l’incarico per la direzione del Distretto A e l’incarico per il Distretto di Frosinone (B). Come candidarsi

Assegnati gli incarichi ai direttori del Distretto Sanitario C (Sora) ed il Distretto Sanitario D (Cassino) della Asl di Frosinone. I nuovi dirigenti sono rispettivamente il Dott. Mario Ventura e la Dott.ssa Angela Gabriele.

Per il Distretto di Anagni-Alatri, dovrà essere bandito un nuovo avviso interno in quanto, quello che si è concluso, ha visto vincitrice la Dott.ssa Gabriele (peraltro vincitrice dei tre concorsi relativi ai tre Distretti della Asl messi al bando) che ha scelto il Distretto D. Restano dunque da conferire l’incarico per la direzione del Distretto A e l’incarico per il Distretto di Frosinone (B).

Requisiti necessari per avanzare candidature

L’incarico può essere assegnato ad un dirigente dell’azienda che abbia maturato specifiche esperienze nei servizi territoriali e formazione adeguata nell’organizzazione degli stessi, oppure ad un medico convenzionato con la Asl da almeno 10 anni e le candidature vengono acquisite attraverso uno specifico avviso interno a cui, come detto, possono rispondere dirigenti che fanno già parte dell’Azienda oppure professionisti della medicina convenzionata.

Procedura per l’affidamento degli incarichi

Questa procedura non prevede l’estrazione dei componenti della Commissione di professionisti ma la nomina della stessa spetta al Direttore Generale. I candidati ammessi vengono valutati in base ad un colloquio e ai titoli culturali e professionali (curriculum) per accertare la coincidenza del profilo posseduto dal candidato con le caratteristiche richieste. Al termine dell’iter è stilata la graduatoria e affidato l’incarico dal DG.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Una “rete” di specialisti a sostegno delle persone con disabilità: domani il convegno a Ferentino

L'evento, organizzato dall’ANMIC (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili), presso le Terme Pompeo

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -