Fondi per aree urbane, sport e inclusione sociale, Pizzutelli: “Dal Comune nessun progetto”

Frosinone - Il capogruppo del Partito democratico al consiglio comunale punta l'indice contro l'amministrazione Mastrangeli

“Durante la seduta di consiglio comunale dedicata al question time si è tristemente appreso, per bocca del dirigente del settore preposto, che la passata amministrazione comunale della quale la nuova è in perfetta continuità amministrativa e politica, ha omesso per mera distrazione di presentare progetti e manifestazioni di interesse relative al bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri, finanziato dall’Unione europea e derivanti dal PNRR – Missione 5 Sport e inclusione sociale”. Lo evidenzia Angelo Pizzutelli, capogruppo del Pd al Comune di Frosinone.

Una mancanza davvero incredibile ed ingiustificata, se si pensa a come il territorio comunale abbia bisogno di concreti interventi di recupero sulla impiantistica sportiva esistente ed anche immaginare a come prevedere, perché no, la realizzazione di qualche altre struttura. In un bando al quale hanno risposto giustamente decine e decine di Comuni italiani, quello frusinate ha pensato bene di ‘dimenticare’ tale straordinaria opportunità di ben 700 milioni di euro, che proveniente all’Europa per il tramite del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”.

“È l’ennesima riprova di come lo Sport e le politiche sportive tutte, siano state scarsamente prese in considerazione dalle giunte di centrodestra passate ad attuali che si sono succedute in questi quasi 11 anni di governo comunale. L’invito sereno che rivolgo al Sindaco ed al delegato allo Sport è quello di infondere energie, facendosi trovare pronti a procacciare risorse finanziarie che sicuramente ci sono e ci saranno per un settore divenuto nevralgico e di straordinaria importanza, anche a seguito dei tristi effetti psicofisici legati alla pandemia di questi recenti anni e che stiamo tutt’oggi vivendo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -