Fondi per aree urbane, sport e inclusione sociale, Pizzutelli: “Dal Comune nessun progetto”

Frosinone - Il capogruppo del Partito democratico al consiglio comunale punta l'indice contro l'amministrazione Mastrangeli

“Durante la seduta di consiglio comunale dedicata al question time si è tristemente appreso, per bocca del dirigente del settore preposto, che la passata amministrazione comunale della quale la nuova è in perfetta continuità amministrativa e politica, ha omesso per mera distrazione di presentare progetti e manifestazioni di interesse relative al bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri, finanziato dall’Unione europea e derivanti dal PNRR – Missione 5 Sport e inclusione sociale”. Lo evidenzia Angelo Pizzutelli, capogruppo del Pd al Comune di Frosinone.

Una mancanza davvero incredibile ed ingiustificata, se si pensa a come il territorio comunale abbia bisogno di concreti interventi di recupero sulla impiantistica sportiva esistente ed anche immaginare a come prevedere, perché no, la realizzazione di qualche altre struttura. In un bando al quale hanno risposto giustamente decine e decine di Comuni italiani, quello frusinate ha pensato bene di ‘dimenticare’ tale straordinaria opportunità di ben 700 milioni di euro, che proveniente all’Europa per il tramite del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”.

“È l’ennesima riprova di come lo Sport e le politiche sportive tutte, siano state scarsamente prese in considerazione dalle giunte di centrodestra passate ad attuali che si sono succedute in questi quasi 11 anni di governo comunale. L’invito sereno che rivolgo al Sindaco ed al delegato allo Sport è quello di infondere energie, facendosi trovare pronti a procacciare risorse finanziarie che sicuramente ci sono e ci saranno per un settore divenuto nevralgico e di straordinaria importanza, anche a seguito dei tristi effetti psicofisici legati alla pandemia di questi recenti anni e che stiamo tutt’oggi vivendo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -