Ospedale ‘San Benedetto’, Di Fabio e Recchia incalzano Cianfrocca per il potenziamento della struttura

Alatri - I consiglieri comunali del Pd invitano il sindaco a convocare gli altri primi cittadini in vista dell'atto aziendale Asl

“Tra poche settimane sarà approvato dal Direttore generale della Asl di Frosinone l’atto aziendale. Un documento fondamentale nella organizzazione e programmazione delle prestazioni ospedaliere e dei servizi territoriali, con tanto di indicazione di funzioni, responsabilità, allocazione e dimensionamento dei reparti, delle unità operative e delle strutture. E’ imprescindibile che tale atto sia condiviso con il territorio, a cominciare dai sindaci che lo rappresentano”. I consiglieri comunali del PD di Alatri, Fabio Di Fabio e Matteo Recchia, intervengono in merito al riordino della sistema sanitario della provincia di Frosinone.

“Come già fatto in passato, il Comune di Alatri potrebbe assumere un’iniziativa per convocare gli altri comuni del nostro distretto socio-sanitario e per cominciare a discutere dell’atto aziendale. Invitiamo, perciò, il Sindaco Cianfrocca a farlo in tempi strettissimi, sicuri della sua disponibilità in tal senso”.

“È questo il momento di concentrarsi, per tempo, sulla sanità del nostro territorio, senza distinzioni politiche, per non avallare un atto aziendale ‘dell’ultimo momento’, presentato su tabelle e diapositive criptiche che, a volte, nascondono riorganizzazioni penalizzanti per reparti e prestazioni in favore dei cittadini. È invece, utile incontrare  sindaci ed amministrazioni per preparare un vero e ‘giusto’ Atto Aziendale, in cui anche l’Ospedale San Benedetto ottenga il riconoscimento che si è guadagnato sul campo in due anni di pandemia, accogliendo e mantenendo operativi  tutti quei reparti ospedalieri trasferiti da Frosinone”. 

“Abbiamo potuto apprezzare gli immensi sacrifici del personale, con la duttilità di stringersi, raddoppiando le competenze, grazie ad uno spirito di squadra che ha sempre rappresentato il valore aggiunto del San Benedetto.  Insomma, occorre preparare un Atto Aziendale capace di declinare davvero, nell’organizzazione e nella ripartizione di reparti e specialità, le finalità per cui è stato istituito l’Ospedale ‘unico’ Frosinone- Alatri”.

“Infine, sarà necessario attenzionare lo sviluppo ed il potenziamento dei servizi sanitari territoriali, soprattutto con riguardo a quelli presenti nel nostro Distretto Nord, perché una buona sanità si fonda anche sulla prevenzione ed il monitoraggio sul territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -