Sanità ‘bocciata’ in Ciociaria, Amata: “Quadro drammatico, lo Spaziani assente in graduatoria”

Il consigliere provinciale della Lega punta l'indice contro la Regione Lazio per lo stato delle strutture ospedaliere

“Non serviva la ricerca del settimanale Newsweek per certificare quello che purtroppo sperimentano ogni giorno i cittadini: la sanità nel Lazio non funziona”. Lo evidenzia Andrea Amata, consigliere provinciale della Lega.

“L’autorevole rivista americana ha bocciato il sistema ospedaliero del Lazio. Ci sono alcune eccellenze, ma nel complesso il quadro è negativo. Il primo ospedale che compare, l’Umberto I, è al 55esimo posto. Per quanto riguarda la provincia di Frosinone, poi, il quadro da negativo diventa drammatico: nemmeno in graduatoria lo Spaziani“.

“Ecco perché dal nostro territorio si è costretti a quella mobilità verso altre regioni che pesa sulla spesa sanitaria regionale. Infatti, deteniamo un indice alto di fuga dell’utenza verso altre realtà con una pesante penalizzazione economica per i contribuenti laziali. Nulla è stato fatto in 10 anni di governo regionale targato Pd per attuare misure in grado di rendere l’offerta sanitaria consona alla domanda. Il Presidente della Giunta, Nicola Zingaretti e l’assessore Alessio D’Amato si sono distinti solo per i loro proclami senza dare risposte e soluzioni alle criticità sanitarie, con cui si confrontano quotidianamente i cittadini della nostra regione”. 

“Di fronte a questa situazione oramai irrecuperabile, c’è solo l’arma del voto che a breve determinerà la fine della disastrosa era del centrosinistra. Non servono tante prove che dimostrano il fallimento, basta farsi un giro nelle case della salute, che di una parvenza di sanità hanno solo il cartello alla porta d’ingresso”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -