Ceccano – Mini rimpasto in giunta: al posto di Mario Sodani arriva Marco Mizzoni

Ceccano - L'annuncio nel corso dell'assise civica che si è tenuta ieri: in consiglio entra Simona Sodani, prima dei non eletti

Mini rimpasto nella giunta che amministra Ceccano. L’annuncio è avvenuto durante il consiglio comunale che si è tenuto della serata di ieri.  Nel corso dell’assise, infatti, Mario Sodani, assessore alla pubblica istruzione, servizi scolastici, trasporto pubblico locale, trasporto scolastico, edilizia scolastica e università, ha reso noto che a breve rassegnerà le dimissioni. “Lascerò l’incarico  – ha affermato – al fine di poter garantire l’alternanza e la crescita personale dei componenti di Patto Civico”.

Al suo posto Marco Mizzoni, consigliere comunale della stessa maggioranza. In assise, dopo la nomina da parte del primo cittadino del nuovo assessore, entrerà Simona Sodani, prima dei non eletti.  

Mario Sodani, nell’occasione, ha voluto augurare buona continuazione a tutta la macchina politica e amministrativa. “Speriamo di rincontrarci successivamente – ha sottolineato – per altri impegni politici”. C’è, però, chi sostiene che tutto sia frutto di un accordo pre-elettorale. “È stato un cambio tranquillo e inviterei a tacere chi che vuole mettere zizzania”. Ha tagliato corto il consigliere Mizzoni. “Si tratta di una decisione per far crescere persone nuove in politica”. Di certo c’è che solo il tempo dirà se le cose stanno veramente così.

Spetterà ora al sindaco Caligiore procedere con il cambio dell’esecutivo. “Quando Mario ha espresso questo desiderio – ha fatto notare il primo cittadino –  mi ha preso un po’ alla sprovvista. Ci tengo a dire che ha ristabilito ordine dove non ce n’era. E ha fatto sì che l’attività scolastica crescesse, non semplicemente con i mezzi che avevamo e abbiamo. Certamente la sua decisione non è la prassi, ma l’ho accettata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -