Frosinone, manutenzioni stradali di notte in città

Proseguono gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per la messa in sicurezza delle strade

Frosinone – In tutta la città proseguono gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’amministrazione Ottaviani, finalizzati al rinnovo della bitumazione e alla messa in sicurezza delle strade urbane e periferiche del Comune di Frosinone.

Tali operazioni, realizzate mediante il settore lavori pubblici e manutenzioni, coordinato dall’assessore Angelo Retrosi, con la supervisione del geom. Salvatore Cirillo e dell’ing. Benito Caringi, unitamente agli addetti delle imprese concessionarie dei sottoservizi stradali, sono concepite per facilitare la circolazione stradale e, allo stesso tempo, permettere ai pedoni il transito in sicurezza.

Sono stati attivati i lavori notturni (rotatoria intersezione viale Mazzini, via Aldo Moro, via Piave e via Marittima; via Piave; rotatoria intersezione via Piave, via Fedele Calvosa, via Vado del Tufo; rotatoria de Matthaeis, intersezione via Aldo Moro e via Marco Tullio Cicerone) con accordi specifici con le imprese per evitare impatti sul traffico, con il minor disagio possibile per la circolazione stradale, senza aumento di costi a carico della collettività, grazie all’accordo specifico stipulato con le imprese appaltatrici.

In via di definizione l’appalto relativo alla variante Casilina, con il tracciato di circa tre km che sarà completamente riqualificato, unitamente alle cunette di raccolta e scolo delle acque ai lati della carreggiata, che saranno completamente regimentate, per un importo complessivo di circa 1 milione di euro. Contestualmente, sono state attivate le procedure di gara relative alla messa in sicurezza del sistema stradale della Forcella e di via Coroni, nel quadrante sud est del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -