Frosinone, manutenzioni stradali di notte in città

Proseguono gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per la messa in sicurezza delle strade

Frosinone – In tutta la città proseguono gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’amministrazione Ottaviani, finalizzati al rinnovo della bitumazione e alla messa in sicurezza delle strade urbane e periferiche del Comune di Frosinone.

Tali operazioni, realizzate mediante il settore lavori pubblici e manutenzioni, coordinato dall’assessore Angelo Retrosi, con la supervisione del geom. Salvatore Cirillo e dell’ing. Benito Caringi, unitamente agli addetti delle imprese concessionarie dei sottoservizi stradali, sono concepite per facilitare la circolazione stradale e, allo stesso tempo, permettere ai pedoni il transito in sicurezza.

Sono stati attivati i lavori notturni (rotatoria intersezione viale Mazzini, via Aldo Moro, via Piave e via Marittima; via Piave; rotatoria intersezione via Piave, via Fedele Calvosa, via Vado del Tufo; rotatoria de Matthaeis, intersezione via Aldo Moro e via Marco Tullio Cicerone) con accordi specifici con le imprese per evitare impatti sul traffico, con il minor disagio possibile per la circolazione stradale, senza aumento di costi a carico della collettività, grazie all’accordo specifico stipulato con le imprese appaltatrici.

In via di definizione l’appalto relativo alla variante Casilina, con il tracciato di circa tre km che sarà completamente riqualificato, unitamente alle cunette di raccolta e scolo delle acque ai lati della carreggiata, che saranno completamente regimentate, per un importo complessivo di circa 1 milione di euro. Contestualmente, sono state attivate le procedure di gara relative alla messa in sicurezza del sistema stradale della Forcella e di via Coroni, nel quadrante sud est del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale

Saldi al via, con sconti web e sui social ‘assalto’ agli affari: anticipati 700 milioni di acquisti

Oltre 6,5 milioni di consumatori hanno già approfittato delle offerte, spendendo in media circa più di 100 euro a testa

Vacanze a Ibiza? Invasione di serpenti: i turisti terrorizzati disdicono le prenotazioni

L'isola è letteralmente invasa dal colubro ferro di cavallo che sta mettendo in serio pericolo anche la sopravvivenza delle specie endemiche
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -