Frosinone, sosta gratuita nel parcheggio di piazzale Kambo

Sosta gratuita per un periodo di trenta giorni e, comunque, fino a cessate esigenze, nel parcheggio situato di fronte la Stazione

Frosinone – La Giunta Ottaviani ha disposto la sosta gratuita nel parcheggio posto di fronte alla stazione ferroviaria. L’area, in precedenza utilizzata da Cotral come rimessaggio dei propri mezzi, è stata riqualificata e convertita, dall’amministrazione, in zona di sosta destinata all’utenza che frequenta lo Scalo ferroviario, anche in ragione dell’aumento del flusso di viaggiatori, connesso all’ingresso della città nel circuito dell’Alta Velocità, con la fermata del Frecciarossa.

Il cronoprogramma delle operazioni di realizzazione del sistema di piste ciclabili in città, oltre che dei lavori di riqualificazione e messa in sicurezza nell’area Stazione, con gli interventi programmati di pedonalizzazione, pavimentazione e realizzazione delle aree verdi, prevede l’entrata in vigore del divieto di sosta nelle aree oggetto delle lavorazioni.

In particolare, al fine di garantire il corretto svolgimento dei lavori, la Polizia locale ha istituito il divieto di sosta in alcuni settori di Piazza Sandro Pertini ed in Via Licinio Refice. Al fine di venire incontro alle esigenze degli utenti del servizio ferroviario, ai tanti studenti e lavoratori pendolari che utilizzano lo scalo, l’amministrazione ha quindi istituito la sosta gratuita per un periodo di trenta giorni e, comunque, fino a cessate esigenze, nel parcheggio situato di fronte la Stazione.

La struttura presenta 88 posti auto (2 gli stalli riservati ai diversamente abili) creati anche a beneficio dei commercianti del quartiere. Il parcheggio di piazzale Kambo è stato concepito per essere utilizzato fino al momento in cui inizieranno i lavori per la nuova piazza di oltre 10.000 metri quadri, nell’ambito della riqualificazione e della ricucitura urbana dell’intero quartiere.

A breve, nel quadro dei numerosi interventi di riqualificazione del quartiere e del restyling della stazione del capoluogo, sarà inaugurato anche il nuovo spazio di sosta con annessa area di scambio tra gli autoveicoli, il trasporto pubblico locale e quello extraurbano, di circa 200 stalli, nell’area ex Frasca. Alla fine dei lavori, il parcheggio diventerà interamente di proprietà dell’amministrazione comunale, con relativi introiti, nel quadro degli interventi collaterali rispetto alla riqualificazione dell’ex Permaflex, dove sorgerà il nuovo parco tematico e commerciale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Discarica a cielo aperto nell’area industriale Le Lame, chili di rifiuti su strada: l’allarme

Frosinone - Umberto Messia, un cittadino che lavora in un'azienda di quel luogo, si è fatto portavoce dell'esasperante vicenda

Violenza sessuale su quattro bambini, insegnante condannato: la sentenza

Esperia - La vicenda ha visto come vittime i piccoli alunni dell'uomo che è stato denunciato ed è finito sotto processo

Aggredisce e picchia la compagna, lei chiama aiuto e mette fine all’incubo: arrestato 31enne

Alatri - Dai primi accertamenti è emerso che già in precedenza l’aggressore si era reso autore di altri episodi di violenza

Contromano sulla strada “killer”, l’appello contro gli automobilisti spericolati: troppi incidenti

Oggetto di polemiche la strada sottostante la SP92 “Tulliana” che da via Moncisterna di Arpino va verso il campo sportivo di Isola del Liri

AGGIORNAMENTO – Scontro tra auto e scooter, sedicenne ricoverato in prognosi riservata

Cervaro - Le avverse condizioni meteo hanno impedito il trasferimento in elicottero dell'adolescente ferito in via Piternis

Cassino, è arrivato il Pm Andrea Corvino: organico della Procura ampliato

Il giovane magistrato, originario della provincia di Caserta, proviene dalla procura di Crotone in Calabria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -