Regionali, l’appello di Zingaretti: “Uniti per non regalare il Lazio alla destra”

Per il Governatore c'è la possibilità concreta di vincere le elezioni, ma solo tenendo compatta la coalizione

“L’elezione di La Russa e Fontana sono semplicemente la materializzazione della destra che ha vinto le elezioni. E avendo vinto continueranno così. Ora sta a noi prendere atto del processo che si è aperto e dare una risposta adeguata”. Cosi Nicola Zingaretti a margine di un’iniziativa politica. Per il governatore del Lazio, che tra qualche settimana rassegnerà le dimissioni, occorre sbarrare la strada al centrodestra. Nel suo appello invita a non distruggere la coalizione, perché, a suo avviso, esiste la concreta possibilità di portare a casa la vittoria.

Questo significa opposizione del Pd su contenuti chiari nei quartieri e in Parlamento ma anche apertura di una fase nuova tra le opposizioni. Se la situazione è preoccupante non si può rimanere congelati al passato e le occasioni non mancheranno”.

Le forze che oggi governano la Regione Lazio, il 25 settembre sono risultate maggioranza tra gli elettori. Queste forze coincidono con le forze di opposizione. Credo sia giusto fare uno sforzo, fare di tutto per provare a non distruggere l’alleanza e presentarsi uniti e competitivi. Combattere e soprattutto dopo l’elezione dei presidenti di Senato e Camera e poi Palazzo Chigi non regalare alla destra la guida della seconda regione italiana”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -