“Premio Donatella Colasanti e Rosaria Lopez”, l’omaggio alle vittime del massacro del Circeo

Domani, alla 17° Festa del Cinema di Roma, il riconoscimento per stimolare la riflessione delle giovani generazioni sulla violenza di genere

Sarà presentata domani, martedì 18 ottobre alle ore 11:30 presso lo spazio “Lazio Terra di Cinema” all’interno della 17° Festa del Cinema di Roma la nuova edizione del Premio Donatella Colasanti e Rosaria Lopez, istituito in memoria delle vittime del massacro del Circeo Donatella Colasanti e Rosaria Lopez e rivolto alle scuole superiori del Lazio per stimolare la riflessione delle giovani generazioni sul tema della violenza di genere.

All’incontro, moderato dalla giornalista Roberta Serdoz, interverranno: Eleonora Mattia (Presidente IX Commissione Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio Regione Lazio); Giovanna Pugliese (Delegata Cinema del Presidente della Regione Lazio); Michela Cicculli (Presidente della Commissione Pari Opportunità di Roma Capitale); l’attrice Lidia Vitale, madrina della manifestazione; i rappresentanti delle scuole vincitrici della scorsa edizione.

Istituito nel 2019 dalla Regione Lazio – in collaborazione con la IX Commissione Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio e curato dall’Ufficio cinema – Progetto ABC Lazio – in memoria delle vittime di una delle più brutali vicende di cronaca del nostro Paese, il premio intende sensibilizzare i più giovani attraverso un dibattito costante nelle scuole. È rivolto, infatti, agli studenti e alle studentesse che frequentano le istituzioni scolastiche e formative del Lazio, con l’obiettivo di fornire ai giovani e alle giovani gli strumenti di conoscenza, comprensione e reazione nei confronti di tutti i fenomeni che compongono la piramide della violenza contro le donne: dalla violenza verbale e il ricatto economico al femminicidio, passando per la violenza psicologica e fisica, le molestie sessuali e lo stupro.

Sarà assegnato un riconoscimento ai migliori progetti artistici presentati dalle scuole durante una cerimonia di premiazione che si terrà a Roma entro aprile del prossimo anno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -