Dal Comune alla Provincia, De Pascale e Nardella ‘raccontano’ Pompeo

Grande attesa per l’iniziativa in programma sabato prossimo, a partire dalle 10, presso le Terme Pompeo a Ferentino

Grande attesa per l’iniziativa di sabato 22 ottobre 2022, alle ore 10, presso le Terme Pompeo a Ferentino, organizzata dal presidente della Provincia di Frosinone, Antonio Pompeo. Sarà quella l’occasione per fare un bilancio di quanto fatto nei due mandati da presidente di Palazzo Jacobucci e sindaco di Ferentino.

Insieme a lui, sul palco, ci saranno due ospiti d’eccezione: il sindaco di Firenze, Dario Nardella e quello di Ravenna, presidente dell’Unione delle Province Italiane e della Provincia di Ravenna, Michele De Pascale, che hanno condiviso con Pompeo battaglie e iniziative importanti sui territori.

“Voglio ringraziare di cuore il mio amico e collega Antonio per questo invito – dichiara il sindaco di Firenze, Dario NardellaSono davvero felice di partecipare ad un’iniziativa così importante per la sua vita politica e amministrativa. Fare il Sindaco oggi non è impresa facile e ancora più difficile operare come Presidente di Provincia in un quadro generale istituzionale, economico e finanziario così incerto che ha caratterizzato questi anni e che purtroppo ancora incide sul governo dei nostri territori. Tanti progetti sono stati realizzati e altri sono in corso di realizzazione ma sono certo che Antonio, amministratore responsabile, attraverso la sua determinazione e capacità abbia consolidato una modalità di lavoro che consentirà di continuare lo sviluppo di tutta la Provincia di Frosinone. Faccio ancora i complimenti ad Antonio – conclude Nardella –  per aver voluto organizzare questa iniziativa perché  credo che sia davvero importante rendicontare ai cittadini e alla comunità i progetti realizzati e indicare le prospettive per il futuro”.

De Pascale e Pompeo

Una testimonianza di stima e di affetto arriva a Pompeo anche dal collega di Upi, Michele De Pascale: “Sono davvero felice di condividere con Antonio un momento così emozionante e significativo della sua vita personale e politica, una giornata che è al contempo il suo racconto della strada compiuta e il punto di avvio di un nuovo percorso, che, ne sono certo, lo vedrà ancora protagonista.  Antonio – continua De Pascale – si è trovato ad amministrare la Provincia di Frosinone in uno dei momenti più difficili per la vita di queste istituzioni: accettare questo incarico nel 2014, non aveva altra motivazione se non un sincero, appassionato e orgoglioso attaccamento alla comunità e al territorio. Un impegno che non è mai mancato anche nel contributo che ha dato nelle tante battaglie che abbiamo affrontato insieme, fianco a fianco nell’UPI e che ci ha portato a stringere una sincera amicizia”.

“Ringrazio i colleghi e amici Dario e Michele – afferma Antonio Pompeoe sono onorato di averli al mio fianco in un’occasione così particolare ed emozionante per me. Due figure che ben esprimono il senso delle istituzioni ma soprattutto due uomini che della loro passione per l’impegno politico e la vita amministrativa ne hanno fatto una vera e propria missione sui territori di riferimento, diventando esempi di quella buona politica che dobbiamo riscoprire per il bene delle nostre collettività”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -