Ottobre Rosa, “La salute nel piatto”: prevenzione e informazione passano dalla tavola

L'evento si svolgerà sabato 22 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 12:00 presso la ex sala consiliare del Palazzo comunale di Anagni

Ad Anagni gli eventi legati all’ottobre rosa, mese dedicato all’informazione ed alla prevenzione del tumore al seno, sono ormai appuntamenti fissi, seguiti e sostenuti dalla cittadinanza.

Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale ed EVE Maison – che è una delle realtà più dinamiche e innovative nel settore della solidarietà e del sostegno alla ricerca – hanno organizzato eventi in grado di coinvolgere un vasto pubblico e di diffondere tra quante più persone possibili l’importanza della prevenzione nella lotta contro il tumore al seno.

Sabato 22 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 12:00 presso la ex sala consiliare del Palazzo comunale di Anagni si svolgerà l’evento “La salute nel piatto” con la biologa nutrizionista Valentina Viti, con la quale si discuterà di prevenzione ed alimentazione, così da condividere ed approfondire sane abitudini alimentari e corretto stile di vita. Durante il seminario sarà possibile aiutare e sostenere la ricerca sul tumore al seno della Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro con un contributo libero.

Il Sindaco di Anagni Daniele Natalia, il Presidente del Consiglio Comunale Davide Salvati e l’Assessore Valentina Cicconi, sostenitori dell’iniziativa, dichiarano: «L’Amministrazione Comunale patrocina e sostiene le iniziative legate all’ottobre rosa che riescono a trasmettere concretamente il valore e l’importanza della prevenzione e dell’informazione, oltre a dare una mano alla ricerca.

Gli eventi organizzati da EVE Maison con il fattivo sostegno dell’Amministrazione sono un esempio di quello che cerchiamo quando si parla di prevenzione ed informazione: capacità di comunicare, voglia di partecipare e far partecipare, trattare il cancro non solo come una malattia da affrontare in termini medici, ma anche come un problema socio-culturale da risolvere per la persona che ne viene colpita e per chi gli sta intorno.

La prevenzione passa anche per l’informazione su alimentazione e stile di vita sano, tematiche che offrono la possibilità di ampliare il discorso con proposte e programmi innovativi. Dal 1978, con l’apposita legge, l’Italia ha individuato nella prevenzione la prima linea della battaglia contro il cancro. Compito delle istituzioni è partecipare attivamente a questa battaglia, sostenendo le associazioni e le aziende che scendono in campo per la diffusione della cultura della prevenzione. Come ogni anno Anagni è in prima linea contro il cancro».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -