Presidenza della Provincia, sale il tono dello scontro nel centrodestra

Tensione alle stelle tra Fratelli d'Italia e Lega per la scelta del candidato: pesante veto su Mastrangeli

Sarà un autunno doppiamente impegnativo per la politica ciociara, coinvolta nella campagna elettorale delle regionali, ma anche nella preparazione alle elezioni di secondo grado per scegliere il prossimo presidente della Provincia.

Particolarmente fibrillante viene definito dai ‘bene informati’ il clima nel centrodestra, nel quale i vari big del territorio ancora non hanno trovato una sintesi per Palazzo Jacobucci. Le aspettative sono tante ma contrastanti.

I possibili candidati

Fonti accreditate riferiscono che un particolare interesse verso la presidenza della Provincia lo starebbe manifestando FdI, con il sindaco di Patrica, Lucio Fiordalisio. Ma in lizza c’è anche Riccardo Mastrangeli, primo cittadino di Frosinone. Su quest’ultimo puntano, con decisione, gli esponenti del Carroccio.  Da capire ancora la posizione di Fi.

L’antefatto

Le prime avvisaglie di un possibile scontro sulla leadership della coalizione sono sorte all’indomani del sostegno del sindaco del capoluogo ai Salviniani. Ma se nelle scorse settimane si era ventilata la possibilità di un candidato unico, negli ultimi giorni i contatti tra i big, che pure timidamente erano stati avviati attraverso gli sherpa, si sarebbero definitivamente interrotti.

A mettere un veto nei confronti del presidente dell’ordine dei farmacisti, pesante come un macigno, i Meloniani. Per loro Mastrangeli deve pagare lo sgarbo politico messo in atto alla vigilia delle politiche.

Il rischio

Al di là del rapporto tra FdI e Lega, la decisione su chi candidare alla presidenza è un tema importante per tutto il centrodestra, chiamato a dimostrare quella maturità politica che al momento manca. Sperare nella fumata bianca a breve termine è pressoché impossibile. Ma senza un deciso cambio di mentalità tra i leader dei maggiori partiti, sarà certamente ‘nera’. E tra veti e contro veti, la sconfitta è cosa certa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -