Caos sulla presidenza della Provincia, Battaglini: “Fiordalisio non all’altezza e troppo divisivo”

L'esponente di Forza Italia interviene in merito alla possibile candidatura del primo cittadino di Patrica

Lo scontro tra Fratelli d’Italia e Lega sulla presidenza della Provincia sale di tono. Se da una parte gli uomini di Giorgia Meloni hanno deciso di imporre il veto nei confronti del primo cittadino di Frosinone, a dire no alla possibile candidatura di quello di Patrica è Samuel Battaglini.

L’esponente di FI interviene nel dibatto in qualità di consigliere comunale. Anche se, come è notorio, la sua linea è condivisa da diversi amministratori di ‘peso’ del partito di Berlusconi. A cominciare dal consigliere comunale di Frosinone Maurizio Scaccia.  

“Mi permetto di intervenire a titolo personale – evidenzia Battaglini, in qualità di consigliere del comune di Patrica e non di responsabile dell’organizzazione di Forza Italia. Leggo di possibili nomi quali candidati alla Presidenza della Provincia, tra cui quello di Lucio Fiordalisio. La cosa assurda è che la Meloni ha preteso un governo di alto profilo. In linea di massima è un discorso chiaramente condivisibile, a cascata. Fiordalisio, a mio parere, è un profilo non idoneo a una competizione così delicata come quella per la presidenza della Provincia. Un nome, il suo, secondo il mio punto di vista, troppo divisivo e poco conosciuto. Difficile, con la sua eventuale candidatura, pensare di poter riconquistare Palazzo Jacobucci. Per il resto posso solo auspicare – conclude l’esponente di FI –  massima condivisione nella scelta del candidato tra tutte le forze alternativa al centrosinistra”.

LEGGI ANCHE

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -