Dissesto idrogeologico, Quadrini invita ad agire nelle aree a rischio

Frosinone - Il presidente Commissione Ambiente della Provincia invita a mettere in sicurezza le zone interessate dal maggior pericolo

I dati emersi dal rapporto dell’Istat mettono in allerta la provincia di Frosinone che risulta avere vaste aree densamente abitate, a rischio frana. A confermare l’allarme e a sensibilizzare la lotta al dissesto idrogeologico e alla tutela dell’ambiente è Gianluca Quadrini, Presidente della Commissione Ambiente della provincia di Frosinone.

Purtroppo i numeri forniti dal rapporto Istat sono molto preoccupanti per la nostra provincia. Il clima sta cambiando, i disastri naturali e di conseguenza i grandi danni sono sempre più frequenti e rappresentano un pericolo concreto, soprattutto in quelle aree, ad elevato rischio frana, in cui si concentra un’alta densità abitativa. Non possiamo permetterci di sottovalutare questo problema mettendo a rischio migliaia di cittadini. Per questo è necessario che ognuno faccia la propria parte e parlo di amministratori, politici, imprenditori e anche gli stessi cittadini”.

La situazione precaria che interessa tutto il nostro territorio ci impone, oggi, di mettere in campo scelte condivise, concrete e rapide perché eventi climatici incontrollabili stanno diventando sempre più frequenti. È importante, per questo motivo, l’impegno di tutti nella tutela dell’ambiente e nella lotta al dissesto idrogeologico.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -