Sanità, due macchinari di ultima generazione al Policlinico Tor Vergata: l’innovazione nelle cure

Un innovativo sistema angiografico, per applicazioni cardiologiche e vascolari, e un mammografo, per garantire approcci meno invasivi

Inaugurati al Policlinico Tor Vergata di Roma due nuovi macchinari di ultima generazione. Si tratta di un innovativo sistema angiografico, per applicazioni cardiologiche e vascolari, e di un mammografo, per garantire ai pazienti approcci meno invasivi, maggiore comfort e sicurezza per le attività diagnostiche ed interventistiche.

“Le nuove apparecchiature si inseriscono nel piano di sostituzione e rinnovamento delle tecnologie del PTV nell’ambito dei fondi del PNRR. – Spiega l’assessore alla Sanità regionale, Alessio D’Amato – Si riduce così il tempo di esecuzione degli interventi, permettendo, inoltre, una visione più accurata e una migliore definizione delle immagini, esponendo il paziente e il personale medico sanitario a una minore quantità di radiazioni (meno del 40%). Il PNRR prevede anche, nel prossimo futuro, l’installazione presso il PTV di due angiografi monoplanari e un angiografo biplano.

Un ringraziamento speciale – conclude D’Amato – va al Direttore Generale del Policlinico Tor Vergata, Giuseppe Quintavalle, al Direttore Sanitario, Marco Mattei e al Rettore dell’Università di Roma Tor Vergata, Orazio Schillaci che è il nuovo Ministro della Salute del Governo Meloni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frutta a pranzo o a cena? I consigli della diabetologa: “Non sostituisce un pasto completo”

Una mela può equivalere a due bustine di zucchero: attenzione agli effetti sulla glicemia, soprattutto nei mesi estivi

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -