Governo Meloni, il presidente Acampora plaude al ‘Ministero del Mare’

Il presidente di SICamera, Assonautica italiana e Camera di Commercio Frosinone - Latina soddisfatto per l’istituzione del nuovo dicastero

“Sono felice che il mare sia stato messo al centro delle politiche di sviluppo del nostro Paese – ha commentato il Presidente di Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di Commercio Frosinone – Latina Giovanni Acampora – Ero sicuro che il Presidente Giorgia Meloni avrebbe mantenuto la promessa di istituire un Ministero del Mare, come ci aveva anticipato in una intervista di Fratelli d’Italia nell’ambito della nostra iniziativa “L’Economia del Mare in politica: questo è il momento!”.

Il Ministero del Mare è una forte scelta strategica del nuovo Governo e un’opportunità per creare crescita e sviluppo con l’asset della Blue economy. Assonautica Italiana, Si.Camera e il Blue Forum Italia Network sono pronti a fornire al Ministro Nello Musumeci tutto il supporto necessario a servizio dell’Italia”.

“È stata finalmente compresa – continua Acampora – l’importanza di avere un punto di riferimento nazionale che si occupi delle politiche del mare. Richiesto più volte nel corso degli anni e ribadito con forza nel corso dell’ultimo Summit Nazionale sull’Economia del Mare, il Blue Forum di Gaeta, il nuovo dicastero è diventato realtà. Da anni siamo impegnati per dare il giusto valore e la giusta dignità a tutti gli utenti del mare e con il Blue Forum Italia Network abbiamo costituito un punto di riferimento certo per riunire tutto il sistema mare italiano. Stiamo già lavorando al Summit 2023 e all’XI rapporto nazionale sull’Economia del mare”.

“Auguro buon lavoro – conclude Acampora – al presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al nuovo ministro del Mare e per il Sud Nello Musumeci e a tutto il Governo”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -