Comune di Cassino, aumento solo per alcune indennità: sindacati sulle barricate

FP CGIL, CISL FP e UIL FPL attaccano: "Favorevoli ad una crescita professionale ed economica di tutti i dipendenti”

“Favorevoli alla crescita economica delle indennità in un’ottica generale, ma fermamente contrari ad ogni azione populistica che non si preoccupi del benessere dei lavoratori”. È quanto affermano le organizzazioni sindacali Cisl, Cgil e Uil a margine dell’ultima riunione della delegazione trattante presso il Comune di Cassino.

Il riferimento delle organizzazioni è alle richieste formulate dal sindacato autonomo che ha proposto l’aumento per alcune indennità. “Nel corso dell’ultimo incontro abbiamo assistito a un’azione puramente populista da parte del sindacato autonomo – hanno affermato congiuntamente le sigle sindacali Cisl, Cgil, Uil – “Nel corso della discussione il sindacato autonomo ha proposto l’aumento solo per alcune indennità. Richiesta che riteniamo inconcepibile considerando che a breve sarà siglato il nuovo contratto collettivo nazionale delle Funzioni Locali e la conseguente stipula di un nuovo contratto decentrato integrativo. Solo a quel punto si potrà iniziare un lavoro per consentire un incremento delle indennità globale per l’intero personale dipendente. Infatti è nostra intenzione avviare la discussione dell’incremento delle indennità sul nuovo contratto decentrato integrativo che verrà discusso ad inizio 2023 a seguito del nuovo contratto nazionale che verrà firmato prima della fine dell’anno che permetterà un incremento delle risorse del fondo del salario accessorio dei dipendenti.

L’azione messa in campo dal sindacato autonomo è del tutto inconcepibile perché puramente populista e senza un fine comune per il bene collettivo dei lavoratori. Ci ritroviamo davanti a un modo di fare rappresentanza assolutamente inaccettabile che si è concluso con l’abbandono del tavolo di contrattazione mettendo a rischio l’intera trattativa. Con senso di responsabilità le OO.SS territoriali sono rimaste al tavolo firmando una pre-intesa che assicura l’erogazione delle indennità, le Progressioni economiche orizzontali e la produttività. Noi siamo favorevoli alla crescita economica delle indennità – dichiarano i segretari di CGIL, CISL e UIL Funzione Pubblica di Frosinone Salzano, Cuozzo e Meloccaro – ma in un’ottica generale di crescita generale su tutti i dipendenti. Le approssimazioni a fine anno senza valutare l’impatto generale sulla contrattazione a breve e lungo termine sono inutili e assolutamente sbagliate perché rischiano solo di arrecare danni ai lavoratori. I sindacati firmatari del contratto nazionale sono e resteranno sempre favorevoli alla crescita professionale ed economica dei dipendenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -