Oggi è la giornata internazionale delle ostetriche

Il tema dell’edizione 2022 è “100 Years of Progress!”, "100 anni di progressi" e ha l’obiettivo di celebrare i risultati raggiunti

Oggi, 5 maggio, ricorre come ogni anno la giornata internazionale dell’ostetrica. Istituita nel 1987 dalla International Confederation of Midwives, la Giornata celebra la figura professionale dell’ostetrica che da sempre ricopre nella comunità un ruolo fondamentale per la salute delle mamme e dei neonati.

Un momento in cui la comunità mondiale delle ostetriche, nel celebrare la propria professione, richiama l’attenzione delle istituzioni sul dramma della mortalità materna e neonatale. Una piaga che purtroppo ancora affligge molte aree del mondo. Ma anche una giornata per porre l’attenzione e sul contributo fondamentale che le ostetriche possono offrire per migliorare la salute materna e neonatale a livello globale.

Giornata internazionale delle ostetriche 2022

Il tema dell’edizione 2022 è “100 Years of Progress!”, “100 anni di progressi” e ha l’obiettivo di celebrare i risultati raggiunti dalla comunità globale delle ostetriche a 100 anni dalla fondazione della International Midwives. Una giornata per riflettere e per festeggiare il progresso raggiunto in questi anni in cui le ostetriche, sostengono assistenza e cure di qualità in tutto il mondo volte a migliorare la salute sessuale, riproduttiva, materna, neonatale, infantile e adolescenziale. Quest’anno l’attenzione viene posta anche sul ruolo che hanno avuto le ostetriche durante la pandemia da Covid-19.

Giornata internazionale delle ostetriche: il commento di D’Amato

“Oggi celebriamo la giornata internazionale delle Ostetriche – scrive l’assessore alla sanità del Lazio, Alessio D’Amato – Le ostetriche accompagnano, con professionalità e amore, donne e neonati nel percorso più delicato e incredibile della vita, dalle prime fasi della gravidanza sino al post partum. Celebriamo il 5 maggio per affermare con forza il valore sanitario e sociale di questa professione, sempre in prima linea anche durante l’emergenza sanitaria. Un ringraziamento speciale va a tutte le ostetriche del servizio sanitario della Regione Lazio che, ogni giorno, sono al fianco delle future e neomamme della nostra Regione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -