Race for the Cure, al via la manifestazione

Inaugurata la 23° edizione della Race for the Cure, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo

Questa mattina l’assessore alla sanità, Alessio D’Amato ha partecipato all’inaugurazione della 23° edizione della Race for the Cure, assieme alla Presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli e agli Assessori di Roma Capitale Alessandro Onorato e Claudia Pratelli. Presso il “Villaggio della Salute” presentata al Circo Massimo, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo, organizzata dall’Associazione Susan G. Komen Italia.

“Da oggi, partono quattro giorni di eventi e iniziative gratuite per la salute, lo sport e la solidarietà – ha detto D’Amato – che culminano, questa domenica, con la tradizionale corsa e passeggiata nel centro di Roma. Dopo due anni di pandemia, finalmente quest’anno, in segno di rinascita, possiamo tornare a svolgere in presenza questa straordinaria manifestazione di solidarietà sociale.

“Anni che hanno inciso nelle campagne di prevenzione e che dobbiamo velocemente recuperare – prosegue l’assessore alla Sanità – perché screening e ricerca sono fondamentali. Come Servizio Sanitario Regionale abbiamo inviato, in questo periodo, 400 mila lettere di adesione alle donne in età da screening. Vi invito ad aderire sempre a queste campagne perché è davvero fondamentale e semplice poiché gratuite e senza necessità di prescrizione medica. Ringrazio gli straordinari operatori del nostro servizio sanitario: medici, infermieri ed operatori socio-sanitari, a loro va tutto il nostro sostegno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al ‘Festival Internazionale Samuele Pagano’ arriva Maurizio Mastrini

Atina - Ospite d’onore dell'appuntamento di oggi, uno dei maggiori pianisti e compositori del panorama musicale internazionale

Il folle e delirante ‘Pasto nudo’ di Burroughs: una ricetta per pochi palati

Un libro tosto, che mescola abuso di droghe, cannibalismo, rapporti sessuali di varia natura, scene oniriche, surreali e fantasmagoriche

“Before driving”, contrasto agli incidenti stradali: conclusa l’attività della Asl nelle scuole

L'importante progetto di prevenzione e contrasto all’incidentalità stradale derivante dall’uso di alcool e droga

Riapre il Bosco di Paliano, voli in deltaplano per la nuova stagione dell’oasi naturalistica

L’oasi naturalistica della provincia di Frosinone tornerà ad accogliere gli amanti della natura con un’apertura sopra le righe

Ilaria, storia di una paziente fragile assistita con grande umanità: la lettera dei genitori ai sanitari

La ragazza ha addirittura espresso il desiderio di tornare nella struttura qualora dovesse ripetere altri esami

‘Anton Giulio Bragaglia tra innovazione e tradizione’, Amedeo Di Sora presenta il suo ultimo libro

Appuntamento oggi, sabato 25 marzo, presso la sala conferenze della Palazzina Medica Bonifacio VIII di Fiuggi, alle ore 17.30