Race for the Cure, al via la manifestazione

Inaugurata la 23° edizione della Race for the Cure, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo

Questa mattina l’assessore alla sanità, Alessio D’Amato ha partecipato all’inaugurazione della 23° edizione della Race for the Cure, assieme alla Presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli e agli Assessori di Roma Capitale Alessandro Onorato e Claudia Pratelli. Presso il “Villaggio della Salute” presentata al Circo Massimo, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo, organizzata dall’Associazione Susan G. Komen Italia.

“Da oggi, partono quattro giorni di eventi e iniziative gratuite per la salute, lo sport e la solidarietà – ha detto D’Amato – che culminano, questa domenica, con la tradizionale corsa e passeggiata nel centro di Roma. Dopo due anni di pandemia, finalmente quest’anno, in segno di rinascita, possiamo tornare a svolgere in presenza questa straordinaria manifestazione di solidarietà sociale.

“Anni che hanno inciso nelle campagne di prevenzione e che dobbiamo velocemente recuperare – prosegue l’assessore alla Sanità – perché screening e ricerca sono fondamentali. Come Servizio Sanitario Regionale abbiamo inviato, in questo periodo, 400 mila lettere di adesione alle donne in età da screening. Vi invito ad aderire sempre a queste campagne perché è davvero fondamentale e semplice poiché gratuite e senza necessità di prescrizione medica. Ringrazio gli straordinari operatori del nostro servizio sanitario: medici, infermieri ed operatori socio-sanitari, a loro va tutto il nostro sostegno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Diabete, svolta nella terapia: in Italia arriva la prima insulina settimanale

L’Italia è il primo Paese in Europa ad aver completato l’intero iter autorizzativo per l’introduzione di questa innovazione a carico del SSN

Frosinone – Ballaciò, domani e domenica torna la terza edizione dell’evento culturale

Musica, mostre, poesia e arte per un viaggio alla riscoperta dell'identità del territorio. Due giorni di appuntamenti nella villa comunale

Pontecorvo, 25° Giubileo della “Madonna delle Grazie”: celebrazioni dal 19 giugno al 2 luglio

Pontecorvo - Le celebrazioni si apriranno giovedì 19 giugno alle 20 con la concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Antonazzo

Tecnologia e infanzia, tutti i rischi per la salute dei più piccoli: parola al pediatra Pontone Gravaldi

“Bambini e tecnologia: uso consapevole per crescere bene”, il pediatra di Sora, Serafino Pontone Gravaldi, analizza i rischi

Ceccano – “Badia summer fest”: dal 27 al 29 giugno torna l’evento tra musica, motori e divertimento

Lo Stadio Cataldo Del Brocco si prepara a vivere un’esplosione di energia, passione e condivisione: un week end per tutti

Rianimazione pediatrica, la Asl organizza un corso per i genitori: la prevenzione è la cura migliore

Pontecorvo - La prevenzione è il primo e più potente strumento di tutela della salute, soprattutto quando si tratta della vita dei bambini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -