Fiducia al Governo, Ottaviani: “Riforme condivise ma irrinunciabili”

Significativo l'intervento dell'onorevole della Lega in merito al programma di Governo che sarà sviluppato e attuato nei prossimi 5 anni

“Il presidente Meloni ha sottolineato, oggi, il profilo della unità della coalizione di centrodestra, approvata, con larga maggioranza, dagli elettori italiani”. Così l’onorevole Nicola Ottaviani, a margine della seduta a Montecitorio che ha visto l’intervento del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in merito al programma di governo che sarà sviluppato e attuato nei prossimi 5 anni.

“Siamo in Europa, a pieno titolo, nel rispetto dell’Alleanza Atlantica e di quelli che sono i principi di libertà espressi nel Dettato costituzionale del 1948. Nel corso di questo quinquennio – ha proseguito Ottaviani – ci confronteremo con le forze dell’opposizione soprattutto sulle grandi riforme, temi importanti perché vanno a incidere ben oltre la portata di una sola legislatura. Se, però, le riforme dovessero essere ostacolate, sarà la maggioranza a portarle avanti, nel rispetto dei massimi equilibri costituzionali tra chi governa e chi controlla.

“Un ultimo elemento importante che ha avuto modo di sottolineare il Presidente Meloni, in linea con il programma espresso da Matteo Salvini e dalla Lega, è senz’altro quello relativo alla risposta che, in modo immediato, deve essere data alle imprese e alle famiglie, i due soggetti maggiormente esposti alle conseguenze della crisi energetica, che andrà a pesare sui bilanci, visto il rincaro delle bollette. Il Governo ha già preso un impegno, che si perfezionerà, nei prossimi giorni, con l’adozione di decreti di sostegno a famiglie e imprese, che verranno emanati e attuati con estrema puntualità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -