Illuminazione a led in via Rapido, l’impegno del consigliere Terranova

Cassino - L'esponente politico ringrazia anche il sindaco Enzo Salera per aver individuato i finanziamenti necessari

Edilio Terranova, capogruppo della lista “Salera Sindaco”, ha fortemente voluto con l’amministrazione portare a nuovo splendore tutta via Rapido, con un lavoro di pulizia eseguito dagli operai del Comune, in collaborazione con la De Vizia, con il settore manutenzione delle Ferrovie e con l’intervento della Polizia Locale per la rimozione di diverse auto lasciate in sosta nonostante l’ordinanza in bell’evidenza. Ora un nuovo impegno.

Da anni questo tratto di strada era in balia di erbacce e rovi. Ora è stata fatta rispettare l’ordinanza ridando decoro e igiene in quell’area da tempo abbandonata. I cittadini hanno così visto finalmente pulito e in ordine uno spazio, cosa a più riprese sollecitata”, ha evidenziato il consigliere.

“Mi ero impegnato a ridare la luce a quella strada, in quanto il precedente impianto era talmente vecchio ed obsoleto che, nonostante i continui interventi che si effettuavano, le segnalazioni per la mancanza di illuminazione erano continue. Assolutamente necessario, dunque, rifare una nuova linea per dare la giusta sicurezza ai cittadini che vi abitano ed a quelli che vi transitano per lavoro o studio. Come da impegno assunto, si è così chiuso, con i Led, l’anello di via Garigliano con via Volturno, dando la dovuta attenzione a questa zona della città”.

Via Rapido viene costantemente utilizzata come parcheggio anche dai tanti pendolari che devono recarsi a Roma per lavoro ed il buio non dava loro sicurezza, Stessa cosa per le persone qui residenti che con preoccupazione vi transitavano la sera o alle prime luci dell’alba.

Poiché tanti sono gli studenti dell’ITIS che la percorrono, come le famiglie che accompagnano i loro piccoli all’asilo privato, anche per un successivo tratto di via Rapido era opportuno provvedere altri punti luce, risolvendo un annoso problema e fornendo più sicurezza anche alle scuole adiacenti ed ai loro frequentatori.

Anche il sindaco da subito ha sostenuto l’iniziativa del consigliere. “Non è stato facile per Enzo Salera, in un Comune in dissesto finanziario come il nostro – ha aggiunto ancora Terranova – trovare tra le pieghe del bilancio le somme necessarie per poter effettuare l’intervento straordinario. Ci si è riusciti e si è potuto dare inizio ai lavori tuttora in corso ma che a breve renderanno via Rapido di nuovo illuminata. Peraltro con un costo dell’energia elettrica ridotto rispetto al vecchio e fatiscente impianto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -