Illuminazione a led in via Rapido, l’impegno del consigliere Terranova

Cassino - L'esponente politico ringrazia anche il sindaco Enzo Salera per aver individuato i finanziamenti necessari

Edilio Terranova, capogruppo della lista “Salera Sindaco”, ha fortemente voluto con l’amministrazione portare a nuovo splendore tutta via Rapido, con un lavoro di pulizia eseguito dagli operai del Comune, in collaborazione con la De Vizia, con il settore manutenzione delle Ferrovie e con l’intervento della Polizia Locale per la rimozione di diverse auto lasciate in sosta nonostante l’ordinanza in bell’evidenza. Ora un nuovo impegno.

Da anni questo tratto di strada era in balia di erbacce e rovi. Ora è stata fatta rispettare l’ordinanza ridando decoro e igiene in quell’area da tempo abbandonata. I cittadini hanno così visto finalmente pulito e in ordine uno spazio, cosa a più riprese sollecitata”, ha evidenziato il consigliere.

“Mi ero impegnato a ridare la luce a quella strada, in quanto il precedente impianto era talmente vecchio ed obsoleto che, nonostante i continui interventi che si effettuavano, le segnalazioni per la mancanza di illuminazione erano continue. Assolutamente necessario, dunque, rifare una nuova linea per dare la giusta sicurezza ai cittadini che vi abitano ed a quelli che vi transitano per lavoro o studio. Come da impegno assunto, si è così chiuso, con i Led, l’anello di via Garigliano con via Volturno, dando la dovuta attenzione a questa zona della città”.

Via Rapido viene costantemente utilizzata come parcheggio anche dai tanti pendolari che devono recarsi a Roma per lavoro ed il buio non dava loro sicurezza, Stessa cosa per le persone qui residenti che con preoccupazione vi transitavano la sera o alle prime luci dell’alba.

Poiché tanti sono gli studenti dell’ITIS che la percorrono, come le famiglie che accompagnano i loro piccoli all’asilo privato, anche per un successivo tratto di via Rapido era opportuno provvedere altri punti luce, risolvendo un annoso problema e fornendo più sicurezza anche alle scuole adiacenti ed ai loro frequentatori.

Anche il sindaco da subito ha sostenuto l’iniziativa del consigliere. “Non è stato facile per Enzo Salera, in un Comune in dissesto finanziario come il nostro – ha aggiunto ancora Terranova – trovare tra le pieghe del bilancio le somme necessarie per poter effettuare l’intervento straordinario. Ci si è riusciti e si è potuto dare inizio ai lavori tuttora in corso ma che a breve renderanno via Rapido di nuovo illuminata. Peraltro con un costo dell’energia elettrica ridotto rispetto al vecchio e fatiscente impianto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -