Pontecorvo- Raccolta differenziata, Rotondo: “Quasi raggiunta la copertura totale”

Il primo cittadino e il neo assessore Katiuscia Mulattieri si dicono soddisfatti per l'andamento del servizio

“L’inciviltà di pochi fa più notizia del civismo silenzioso dei tanti cittadini che con responsabilità hanno aderito alla differenziata ma il deplorevole malcostume dell’abbandono illegale e incontrollato dei rifiuti ha le ore contate. In settimana installeremo nuove isole ecologiche, manca poco alla chiusura del cerchio. Ho disposto la intensificazione dei controlli da parte della polizia locale nelle località dove ci sono ancora i vecchi cassonetti”.

Il sindaco di Pontecorvo, Anselmo Rotondo, conferma la ormai prossima copertura totale del servizio sul territorio comunale che comunque, inciviltà a parte, fa già oggi registrare una adesione massiccia da parte degli utenti, con una percentuale di differenziata superiore al 70%.

“Prima da consigliere, poi da presidente del consiglio, oggi da assessore delegato ho sempre seguito con interesse l’evolversi del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti. Io personalmente – dice il neo assessore alla transizione ecologica, Katiuscia Mulattieri – ho ritirato da subito il kit ed è stato anche divertente condividere in famiglia, con i bambini, la novità. Chiedo a quei cittadini ancora refrattari a differenziare di adeguarsi, perché anche grazie al loro contributo potremo vivere in una città ancora più pulita, più ordinata e più rispettosa dell’ambiente e del decoro urbano. Credetemi, la nuova modalità di gestione e conferimento dei rifiuti è più semplice di quanto non sembri. Per il resto, siamo e saremo sempre pronti ad accogliere indicazioni e suggerimenti utili a migliorare il servizio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -