In alto il Made in Italy, Mattia: “No al cibo sintetico”

Il deputato di Fratelli d'Italia scende in campo a difese dei produttori italiani in linea con i nuovi obiettivi del ministro Lollobrigida

“Il nuovo governo e il nuovo ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida sapranno sicuramente lavorare e tutelare il ‘Made in Italy’ dell’agroalimentare, partendo già dal giusto cambiamento del nuovo nome assegnato al ministero dell’Agricoltura aggiungendo la Sovranità Alimentare”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia, Aldo Mattia, a margine di una visita all’azienda ciociara di Americo Quattrociocchi, eccellenza mondiale dell’olio extravergine di oliva, imprenditore illuminato e lungimirante, che negli anni ha trasformato la vecchia azienda lasciatagli in eredità dal nonno e dal padre Angelo Maria Quattrociocchi di Alatri.

“Oggi è una realtà che esporta in tutto il mondo l’olio extravergine di altissima qualità . Un esempio di passione , volontà e abnegazione al lavoro, nonché attaccamento al territorio. Combatteremo con forza questa idea incredibile di vedere sulle nostre tavole il cibo sintetico – ha aggiunto Mattia – che rischia di vanificare gli sforzi fisici e soprattutto finanziari degli imprenditori dell’agroalimentare come Americo Quattrociocchi. Il mio impegno di deputato sarà quello di lottare con tutte le mie forze perché l’agroalimentare italiano sia sempre il più apprezzato nel mondo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -