Frosinone – Rilancio del centro storico, confronto costruttivo tra Magliocchetti e Valeriani

L'assessore Comunale del capoluogo punta ad ottenere finanziamenti regionali per il rilancio della parte alta della città

“Desidero ringraziare l’onorevole Massimiliano Valeriani, assessore alle politiche abitative e all’urbanistica della Regione Lazio, per l’immediato riscontro offerto alla richiesta inoltrata dal Comune di Frosinone”. Ha dichiarato l’assessore al centro storico del Comune di Frosinone, Danilo Magliocchetti, che nei giorni scorsi aveva formalmente chiesto un incontro al delegato regionale, al fine di valutare le opportunità offerte dai finanziamenti regionali da poter utilizzare per il recupero e la valorizzazione del centro storico di Frosinone.

“Dal proficuo confronto con Valeriani, che ringrazio per la grande disponibilità, è emerso che il bando regionale di concessione contributi ai Comuni (ad esclusione di Roma Capitale) per la tutela e il recupero degli insediamenti urbani storici, ha ricevuto un grande numero di richieste di adesione, superiore alle risorse stanziate – ha aggiunto l’assessore Magliocchetti – Ciò considerato, l’amministrazione regionale che verrà, prescindendo dall’appartenenza politica di chi presiederà la Pisana, rinnoverà e finanzierà nuovamente gli interventi previsti dal bando. Il Comune di Frosinone, naturalmente, è già attivo nell’ambito della ricerca e dell’adesione agli strumenti normativi che possano facilitare la realizzazione di interventi migliorativi, anche nell’ambito della viabilità urbana, oltre che volti alla valorizzazione, promozione e tutela del centro storico, e parteciperà senz’altro anche al particolare bando in oggetto, quando sarà rinnovato dalla Pisana”.

“Mi unisco ai ringraziamenti all’on. Valeriani per il tempestivo riscontro offerto alla richiesta inoltrata dal Comune di Frosinone – ha evidenziato il Sindaco, Riccardo Mastrangeli – La sinergia istituzionale è un elemento fondamentale, nell’ottica della realizzazione di progetti nell’interesse della collettività. In particolare, per quanto riguarda il centro storico, custode del patrimonio identitario, storico e culturale di Frosinone, l’amministrazione intende consolidare il percorso intrapreso, valorizzando nel migliore dei modi il decoro e l’ornato urbano, incentivando interventi nel rispetto della sostenibilità ambientale, promuovendo i tanti punti di forza caratteristici della parte alta della città, grazie anche alle opportunità offerte dai bandi regionali, nazionali e comunitari”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -