Azienda speciale Formazione, via libera dal consiglio provinciale

Frosinone - Antonio Pompeo, presidente dell'Amministrazione provinciale, esprime soddisfazione per il risultato raggiunto

Il Consiglio provinciale ha approvato all’unanimità la delibera che estende il periodo di sperimentazione dell’Azienda speciale Frosinone Formazione anche all’anno formativo 2022-2023 e che, di fatto, avvia il percorso di stabilità economica e gestionale iniziato nel 2019, anno di costituzione della nuova Agenzia.

Un atto che di fatto chiude una lunga e annosa vicenda e che, come ha più volte ricordato lo stesso presidente, ha impegnato l’Ente Provincia sin dall’insediamento di Pompeo, affrontando lunghi e farraginosi passaggi con un duplice obiettivo: da un lato la salvaguardia dei posti di lavoro, dall’altro il rispetto dei criteri di efficienza ed economicità dell’organismo partecipato, per garantire l’equilibrio finanziario e la corretta gestione dell’obbligo formativo nei confronti dei ragazzi del territorio.

Dopo la messa in liquidazione della vecchia agenzia di formazione e l’avvio, nel 2020, di un nuovo modello organizzativo dell’azienda speciale, la Provincia a guida del presidente Pompeo ha messo in campo strumenti e azioni a tutela dell’organismo, con lo scopo di offrire la possibilità a tutti i giovani studenti che terminano la scuola media di proseguire l’assolvimento dell’obbligo scolastico attraverso un percorso formativo teso all’inserimento nel mondo del lavoro.

“Un percorso virtuoso – sono le parole del presidente Pompeo – che, con il voto del Consiglio a questa delibera, pone le basi per la stabilità futura dell’Azienda speciale, con prospettive di crescita e di sviluppo in favore di tutti i ragazzi che vogliono apprendere nozioni teoriche e tecniche pratiche per la professione in diversi ambiti. Siamo orgogliosi di aver avviato e mantenuto una gestione efficiente ed economicamente ‘sana’ per FFL, che oggi apre la strada a un futuro stabile e finanziariamente solido. Le linee guida dell’Azienda speciale sono quelle di uno scambio continuo di informazioni con il mondo del lavoro e le realtà imprenditoriali del territorio, con l’obiettivo di formare figure professionali altamente qualificate, richieste oggi dal mercato, ma anche aggiornare il personale degli enti locali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -