Volley A2 Femminile, il Sant’Elia non darà continuità al ricorso

Nell'ultima partita che ha sancito la retrocessione delle ciociare, c'è stata un'infrazione evidente con 5 giocatrici in campo

L’Assitec Volleyball Sant’Elia Fiumerapido ha deciso di non proseguire l’iter del ricorso presentato formalmente a fine della gara Anthea Vicenza – Assitec Volleyball. Ricordiamo che la sfida era valevole per l’ottava giornata del Pool Salvezza del Campionato Nazionale di Pallavolo Femminile Serie A2. Il club ha preso la decisione in seguito una assemblea di tutti i soci, accogliendo le proposte della Presidente Silvia Parente.

Nel quarto set 24-23 in favore dell’Anthea Vicenza (match point) i giudici di gara hanno consentito alla squadra di casa di riprendere le operazioni di gioco con soltanto 5 giocatrici in campo. Secondo le regole in campo devono essere sempre 6 giocatrici. L’infrazione è sancita dal punto assegnato alla squadra avversaria. 

L’azione è quindi indebitamente proseguita e Vicenza ha conquistato il punto che ha sancito la fine della partita

Le dichiarazioni della presidente

«Abbiamo intenzione di non dare continuità al giusto reclamo presentato agli arbitri nell’immediatezza della partita – ha dichiarato Silvia Parente, presidente Assitec Volleyball Sant’Elia Fiumerapido -. Questo per non creare turbative, vista anche l’incertezza dell’esito, sulla meritata festa dell’Aragona e non creare alcun minimo dubbio sulla regolarità di un campionato. Ma non solo, anche di uno sport eccezionale che moltissimo ci ha regalato non solo in questa prima esperienza in Serie A, ma anche nei sedici anni di attività in questa disciplina.

Abbiamo viaggiato in lungo e in largo per tutta l’Italia, stringendo amicizie e vivendo giornate indimenticabili all’insegna dei valori e della cultura sportiva. La nobiltà del circuito volley italiano deve rappresentare per tutti noi che ne facciamo parte un vanto e una peculiarità da promuovere e valorizzare. Il tutto nonostante gli aiuti sostanziali alle società non siano uguali a quelli concessi ad altri sport dove genitori tifosi “riescono” a venire alle mani anche in tornei giovanili. 

Occorre però segnalare che il comportamento da parte dei giudici di gara è stato decisamente anomalo. Appena concluso il punto che ha decretato la fine della partita, la sottoscritta e il capitano hanno provato a interloquire con un arbitro. Con tanto di ricorso già firmato ci hanno contestato la non tempestività dell’obiezione. Anche lo speaker (del Vicenza) ha segnalato in diretta e quindi in tempo reale l’azione irregolare. La stessa è comprovata da prova video.

Non è nostro costume alimentare la cultura del sospetto. Però stante la duplice esperienza di questa stagione, ci permettiamo di suggerire di evitare di designare arbitri del luogo, soprattutto in partite in cui la posta in palio è così importante. 

Ad ogni buon conto, e al di là quindi degli errori umani, il campo ha dato il suo verdetto. Complimenti all’Anthea Vicenza per aver disputato una buona gara ed alla Seap Dalli Cardillo Aragona per aver raggiunto la permanenza in Serie A2. Gli errori umani non saranno mai in grado di deteriorare lo spirito puro e sano di uno sport fantastico come la pallavolo. Continueremo a scrivere con orgoglio la nostra storia nel volley, salutando momentaneamente la Serie A con la quale, a questo punto, abbiamo un discorso».

Ufficio Stampa Assitec Volleyball Sant’Elia

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni

Volley – Eagles Ceccano in volo, seconda vittoria stagionale: secco 3-0 su Isola Sacra

Serie C - A fine gara coach Giacchetti dichiara: "Siamo una squadra molto coriacea e far cadere la palla nella nostra metà campo è difficile"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -