Elezioni Frosinone, presentata la lista per Mastrangeli

Presentata ‘Frosinone Capoluogo, una delle liste che appoggeranno Riccardo Mastrangeli alla carica di primo cittadino

Frosinone – Presentata ‘Frosinone Capoluogo, una delle liste che appoggeranno Riccardo Mastrangeli alla carica di primo cittadino. All’appuntamento hanno preso parte persone provenienti da esperienze nell’area centrista, e non solo, il cui obiettivo è quello di essere protagoniste di un’esperienza politica che punta alla crescita della città.

Un gruppo, quello che scenderà in lizza all’insegna della competenza nei settori più disparati. Capeggiata dall’assessore al patrimonio Pasquale Cirillo, vede in campo anche i consiglieri comunali Mariarosaria Rotondi e Domenico Fagiolo. Ma anche Stefano Belli, ex sindaco di Patrica, e Ombretta Ceccarelli, storica militante di Forza Italia, più volte eletta in Consiglio comunale.

Presenti, tra gli altri, l’onorevole Alfredo Pallone, il sindaco Nicola Ottaviani, e il candidato alla fascia tricolore Riccardo Mastrangeli.

“Frosinone Capoluogo”, il commento di Cirillo

“C’è grande entusiasmo – ha detto Cirillo – e il clima nel nostro gruppo è positivo, sinceramente positivo. Sappiamo di avere lo spirito, la passione e la visione per fare il meglio per la nostra città.  Ci pregiamo di fare parte di una coalizione forte, granitica a sostegno di un candidato a sindaco, Riccardo Mastrangeli, che in questi dieci anni, nel suo ruolo di assessore al Bilancio,  ha dimostrato tutto il suo grande valore nel risanare i conti pubblici. Inoltre, affrontare la campagna elettorale, avendo come background dieci anni di amministrazione di Nicola Ottaviani, significa partire con un indubbio vantaggio. Nelle ultime due legislature  – ha fatto notare –  sono stati raggiunti risultati straordinari, ambiziosi e, per certi versi, anche insperati. Considerato da dove siamo partiti e quello che abbiamo ereditato dopo 15 anni di gestione da parte del centrosinistra».

“Frosinone Capoluogo”, traguardi raggiunti e obiettivi

“In questi anni  – ha aggiunto l’assessore al Patrimonio –  sono stati conseguiti risultati importanti per il capoluogo, che definire storici non è esagerato. Si aspettava un nuovo stadio all’altezza delle aspettative e delle ambizioni del Frosinone Calcio e, dopo 45 anni di attesa, lo abbiamo realizzato con la collaborazione del privato. Dopo 79 anni abbiamo dato al Comune di Frosinone una sede istituzionale, palazzo Munari (ex banca d’Italia), degna dei migliori capoluoghi d’Italia. Dopo 25 anni riapriremo il teatro delle Vittorie. Inoltre abbiamo salvato il Nestor e dotato la città di due teatri comunali. Senza dimenticare che abbiamo realizzato nell’area dell’ex stadio Matusa, un parco pubblico per famiglie e bambini.

«Il futuro della nostra città ha concluso  – non può che essere roseo, in quanto milioni di euro di opere cantierizzate. C’è un bilancio risanato, una capacità di spesa da parte del Comune più ampia, che potrà offrire servizi sempre maggiori ai cittadini. Frosinone con noi è tornata capoluogo e solo con noi potrà rimanere capoluogo. E tutto ciò potrà accadere soltanto se Mastrangeli verrà eletto sindaco» ha concluso Cirillo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Congedo mestruale, il ‘Sulpicio’ di Veroli apripista in provincia. Il plauso della Battisti

La Consigliera Pd: "La vostra risposta dimostra la capacità di andare oltre gli steccati per concorrere concretamente alla parità di genere"

Carceri, la Giunta Rocca stanzia 290.000 euro per il reinserimento sociale dei detenuti

Al via iniziative di inclusione sociale, reinserimento e promozione del diritto allo studio delle persone detenute

Sanità pubblica allo sbando, mercoledì il dibattito con il Senatore del Pd Andrea Crisanti

Ferentino - Appuntamento mercoledì 29 novembre, alle ore 18,30, presso la sala convegni dell’Hotel Bassetto

PNRR, Mattia: “Nuove importanti risorse per il comparto agroalimentare italiano”

"Dopo il via libera della Commissione Ue, la dotazione finanziaria destinata al comparto, passerà da 3,68 a 6,53 miliardi di euro"

Sanità, oltre 25 milioni di euro dalla Giunta Rocca per il rinnovamento digitale

Con questo provvedimento si completa la fase di rafforzamento dell'infrastruttura digitale e delle relative competenze

Contrasto alla ludopatia, l’iniziativa del consigliere Massa fa centro: “La nostra partita è appena iniziata”

Il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili del Comune di Ceccano interviene a margine del convegno di presentazione del progetto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -