Elezioni, Mario Riccardi presenta la sua squadra

Mario Riccardi, candidato sindaco per la lista ‘Io scelgo Piedimonte’, ha presentato la sua squadra di lavoro

“Una nuova era politica ed amministrativa per Piedimonte San Germano. Un’era fatta di condivisione, sostegno, aiuto sociale ed economico. Una nuova era che faccia tornare lavoro e benessere nella nostra comunità ormai da troppo tempo abbandonata a se stessa. In questi due anni di Pandemia, di criticità, di sofferenze, profondo il divario che si è creato tra la Politica e la Società Civile. Perché non c’è stato quel collante chiamato “sensibilità”. Mario Riccardi, candidato sindaco per la lista ‘Io scelgo Piedimonte’ ha presentato la sua squadra. 

Erano oltre trecento le persone che, nel rispetto delle norme anti Covid, hanno partecipato all’evento organizzato lunedì 9 maggio presso il Kairos. Un confronto aperto, gioviale, che ha consentito ai tantissimi presenti di apprendere le motivazioni per cui i candidati consiglieri hanno scelto di appoggiare Mario Riccardi in questa nuova sfida che vede l‘essere di Piedimonte al centro di ogni progetto, ogni iniziativa. Dalla ripartenza del commercio, all’assistenza sociale, ai servizi pubblici e non privatizzati. Non è giusto vedere i nostri figli, i nostri nipoti andare via perché non c’è possibilità di sbocco lavorativo” ha precisato più volte Mario Riccardi.

Il suo discorso umano, colmo di quella umiltà che lo ha sempre contraddistinto in 14 anni di mandato da sindaco, ha toccato la platea riuscendo a strappare applausi e consenso. “Non dobbiamo e possiamo arrenderci dinanzi a quello che può sembrare normalità e invece è SPRECO, del nostro danaro. Non possiamo accettare supinamente che vengano gettati soldi al vento per iniziative che potrebbero essere fatte con costi ridotti. Questo va incidere fortemente sul bilancio comunale. Ed i primi a pagare queste scellerate scelte politiche sono e saranno sempre i deboli, coloro che hanno bisogno di un sostegno economico che allo stato attuale sembra essere inesistente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -