Regionali, Zingaretti si dimette: parte la sfida per la presidenza

Il Governatore ha annunciato che domani lascerà l'incarico ma intanto affronta il nodo dell'alleanza con i Cinque Stelle

Domani mattina “firmerò le mie dimissioni”. Lo ha detto il governatore del Lazio Nicola Zingaretti durante la conferenza per il rapporto di fine mandato. Lo farò dopo l’intervento alla Corte dei Conti al decimo giudizio di parifica del rendiconto della Regione Lazio”. Si apre, dunque, la corsa per le regionali del Lazio. Il Governatore, nel corso dell’incontro ha anche affrontato il tema del rapporto con i Cinque Stelle.

“Ho ascoltato la conferenza stampa di ieri”. Ha fatto notare – “Io penso che in questo modo Conte rompe l’alleanza di centrosinistra che governa il Lazio, senza motivo, perché la Regione non ha mai autorizzato e mai autorizzerà nessun inceneritore. Lo abbiamo deciso noi da anni e non lo decide certo Giuseppe Conte. Non serve che ce lo ricordi”.

“L’assenza delle colleghe M5s al rapporto di fine mandato di Zingaretti è uno sgarbo istituzionale. E segna una rottura definitiva”. Ha, invece, rimarcato l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato, candidato per la corsa a governatore del Lazio.

A breve giro di posta la risposta della Lombardi: “Sono assente giustificata, perché mi trovo a Rimini. Anche perché non avrei motivo – ha fatto notare – per non rivendicare i risultati di questo ultimo scorcio di legislatura. Oggi approviamo definitivamente come giunta anche il piano energetico regionale e il piano di transizione di Civitavecchia”.

Ora resta da capire che cosa accadrà nelle prossime settimane, ovvero se si riuscirà a tenere insieme il cosiddetto campo largo, oppure se i Cinque Stelle resteranno sulle loro posizioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -