Regionali, Buschini: “Con Zingaretti abbiamo cambiato il Lazio. Occorre continuare”

Il consigliere regionale Pd, coordinatore della maggioranza in Consiglio Regionale, invita la coalizione all'unità

“Grazie a Nicola Zingaretti, in questi dieci anni la regione è profondamente cambiata. Siamo partiti nel 2013 con 13 miliardi di debiti, ora quella stagione di debiti e di dissesto è alle nostre spalle”. Lo ha detto il consigliere regionale Pd e coordinatore della maggioranza in Consiglio Regionale Mauro Buschini, a seguito delle dimissioni del Govenatore del Lazio.

“Avevamo una sanità commissariata, organizzata in macroaree, un modello contestato ed inefficace, mentre ora abbiamo messo in opera milioni di investimenti per ospedali e case di comunità con l’obiettivo ridurre liste d’attesa, risolvere il problema dei pronto soccorso e creare nuovi reparti di eccellenza come il Dea di secondo livello a Frosinone, che è ad un passo dal riconoscimento”. Quando siamo arrivati, la Valle del Sacco non era considerata un’area da bonificare, invece ora abbiamo concluso le gare per la caratterizzazione e la messa in sicurezza: altro che le chiacchiere della destra. Cotral stava per fallire, mentre ora continuiamo ad acquistare nuovi bus migliorando le corse. I comuni erano sull’orlo del disastro, ora le fatture e i pagamenti vengono effettuati con regolarità. Potrei continuare a fare esempi, per giorni, su tutto ciò che di positivo abbiamo costruito in questo decennio intenso ma proficuo”.

L’esponente del Pd, oltre a ricordare il lavoro svolto in questi anni, invita a portare avanti l’esperienza di Governo. “Sono consapevole che ancora tanto c’è da fare e che tanti sono ancora le problematiche da affrontare. Tuttavia è indiscutibile che in questi anni c’è stato un cambio di passo e una programmazione efficace che ci ha portati ad ottenere tanti risultati che hanno cambiato in meglio la regione. Questo, grazie alla guida, all’entusiasmo, alle battaglie, alla determinazione ed alla fatica in primis di un grande presidente come Nicola Zingaretti. Per me l’onore, in questi 10 anni, di aver lavorato fianco a fianco con lui e con il resto delle colleghe e dei colleghi, da presidente della commissione bilancio, da assessore, capogruppo, da presidente del Consiglio Regionale ed ora da coordinatore della maggioranza. Un’esperienza straordinaria che, sono certo, ha tutte le carte in regola per continuare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -